Carrello
Iscriviti alla newsletter
Mercoledì 28 maggio alle ore 18.30, Andrea Malabaila presenterà il suo ultimo romanzo “Prendi i tuo [...]
Nel 2025 Edizioni Spartaco compie trent’anni.Trent’anni di storie, di autori scoperti, di lettori incontr [...]
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Libro della Settimana
Trent’anni. E sì, ogni tanto li sentiamo.Soprattutto la mattina, quando ci alziamo e ci chiediamo: “Ma da [...]
Quest’anno la partecipazione di Edizioni Spartaco al Salone Internazionale del Libro di Torino ha un sapo [...]
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Flaminia Festuccia
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Patrizia Cesari
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Classifica Libri
Si terrà venerdì 14 aprile, a partire dalle ore 18, la presentazione del romanzo “Il tempo fa il suo mestiere” di Mariastella Eisenberg presso la libreria Diari di Bordo situata in Borgo Santa Brigida, 9, a Parma.
Sintesi felice di molti generi – romanzo, testimonianza, denuncia – Il tempo fa il suo mestiere è una saga familiare intessuta su silenzi colpevoli, rancori sotterranei, sentimenti granitici. Ai giorni nostri, a Gerusalemme, città sacra a ebrei, cristiani e musulmani, si scioglieranno i nodi di questa appassionante vicenda umana, che prende il via nel 1912 in Romania e trova il suo sviluppo negli anni Cinquanta in Italia, nell’incanto del golfo di Napoli.
L’incontro con la scrittrice per i lettori parmensi si svolgerà nel pieno Centro Storico, in quella che a pieno titolo può essere definita una “libreria per viaggiatori”. Diari di Bordo è riconosciuto come uno dei pochi luoghi di cultura astratto dal tempo che fa imparare, sognare, crescere anche attraverso l’incontro con l'”altro”, parlando di mondi più o meno lontani, più o meno sconosciuti.
L’appuntamento con l’autrice dell’epopea della famiglia Rosenberg, una delle tante famiglie di ebrei rumeni travolte dalla furia degli eventi catastrofici del secolo breve permetterà di valicare confini e pregiudizi per uno stimolante viaggio nei luoghi della memoria.
Appuntamento da sottolineare in agenda con Mariastella Eisenberg, autrice del romanzo “Il tempo fa il suo mestiere”,(Eizioni Spartaco), venerdì 14 aprile alle ore 18, presso la libreria Diari di Bordo, Borgo S. Brigida 9, Parma
Etichette: 14 aprile, diari di bordo, eisenberg