12 Novembre 2017
«Alessandro Bresolin si volge verso Camus, che dovette affrontare quella che fu la Storia terribile e sanguinosa del XX secolo. Non lo erige a professore di morale politica; ma cerca – pazientemente – di vedere come si sono formati il pensiero e l’etica politica di Camus, a contatto con gli eventi e con un … Continua la lettura di Camus. L’unione delle diversità, il saggio di Bresolin, tradotto anche in Francia