L'anima dei fiori
L’anima dei fiori. I simboli e gli emblemi
«Un bottone di rosa bianca significa: cuore che ignora l’amore, poiché pr [...]
«Un bottone di rosa bianca significa: cuore che ignora l’amore, poiché prima che l’amore avesse animato il mondo, tutte le rose, pare, fossero bianche e tutte le fanciulle insensibili». È di un univer [...]
L’anima dei fiori. Il giacinto. La glicinia. La g
Struggersi. Consumarsi. Morire di passione. Come una giunchiglia, «l’amor [...]
Struggersi. Consumarsi. Morire di passione. Come una giunchiglia, «l’amore, nato tra le effusioni del sentimento, nella vitalità gagliarda e prorompente, ora intisichisce nella stanchezza e nel languo [...]
L’anima dei fiori. L’edelweiss. La mimosa.
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esubera [...]
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esuberante albero di mimosa. Non mancate all’appuntamento con la gioia, il fior d’arancio sarà lì ad aspettarvi. Ricordate, riconoscen [...]
L’anima dei fiori. Il crisantemo. Il giglio. I li
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teat [...]
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teatro, civettuolo nella sala di un ristorante alla moda, languido a un tavolo da gioco: è la vita consumata in una sera dal crisan [...]
L’anima dei fiori. Il mandorlo. Il gelsomino. Il
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta [...]
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta di cedere all’inverno delle emozioni. Sogna la primavera sotto le nevi, s’illude di riconoscerla in un inganno di sole e si sch [...]
L’anima dei fiori. Le violette
«Non discacciate il povero fioraio e le sue povere violette: prendete que [...]
«Non discacciate il povero fioraio e le sue povere violette: prendete quei mazzolini, o care donne, e fiorite la vostra persona, fiorite la vostra casa, fiorite la vostra giornata, con due soldi!». «F [...]