Carrello
Iscriviti alla newsletter
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Libro della Settimana
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Flaminia Festuccia
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Patrizia Cesari
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Classifica Libri
Il Laboratorio di lettura e scrittura creativa di Edizioni Spartaco è nato nel 2011, radunando un manipolo di appassionati dell’arte del saper raccontare attorno a un tavolo, nella storica sede della casa editrice di via Martucci a Santa Maria Capua Vetere (Ce). Dopo anni di attività, trascorsi a leggere, confrontarsi su temi scelti e limare metodi e stili della «cassetta degli attrezzi letteraria», è stata inaugurata nel 2015 la collana SpartacoLab, dedicata alla ricerca e alle narrazioni sviluppate durante il corso, con uscita annuale.
Argomenti e materie cambiano a ogni edizione del Laboratorio e costituiscono il nucleo delle esperienze di lettura e composizione: tra questi, la natura del racconto, gli strumenti della narrazione, storie e soggettività, la scrittura dei luoghi.
Due sono finora le raccolte pubblicate nell’ambito della collana SpartacoLab: “Parole in viaggio” (2017) e “Il tempo dell’assenza” (2015) .