Carrello
Iscriviti alla newsletter
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Vite che si incontrano, si incrociano, si sovrappongono. Quella del privilegiato Ernesto, schivo e introv [...]
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Libro della Settimana
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Piero Malagoli
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Flaminia Festuccia
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Andrea Ventura
Classifica Libri
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni Spartaco si appresta a celebrare con una serie di eventi speciali nel corso dell’anno. Il primo appuntamento di questo percorso è a Firenze, in occasione di TESTO – [Come si diventa un libro], la fiera dedicata all’editoria e al mondo della lettura in tutte le sue fasi, che si tiene dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 nella Stazione Leopolda.
Per la prima volta, Edizioni Spartaco è tra gli espositori – Stand A 58 – di questa manifestazione, un appuntamento che si è affermato rapidamente e ormai punto di riferimento per chi desidera conoscere da vicino il processo di creazione dei libri. Sarà l’occasione per incontrare lettrici e lettori, far conoscere il catalogo e confrontarsi su temi, idee e storie che da sempre caratterizzano il lavoro della casa editrice.
Allo stand A 58 di Edizioni Spartaco, l’editore Ugo Di Monaco sarà affiancato da alcuni degli autori che animano il catalogo:
Tre giorni di incontri, scoperte e dialogo. Un’occasione per esplorare titoli nuovi e riscoprire quelli già pubblicati, approfondire il lavoro dell’editore e confrontarsi con gli scrittori.
L’invito è aperto a operatori dell’informazione, addetti ai lavori e a tutti coloro che amano i libri, che siano già lettori di Edizioni Spartaco o che vogliano avvicinarsi per la prima volta al nostro catalogo. Trent’anni di editoria indipendente rappresentano un percorso costruito con impegno e passione, un viaggio che vogliamo proseguire con chi crede nel valore delle storie e delle idee.
L’appuntamento è a Firenze, Stazione Leopolda, dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, Stand A 58. Vi aspettiamo per dare il via insieme alle celebrazioni di #Spartaco30 e per condividere, ancora una volta, il piacere della lettura.
Etichette: 28 febbraio - 2 marzo, 30 anni edizioni spartaco, edizioni spartaco, fiera, Firenze, Flaminia Festuccia, Paolo Ciampi, Piero Malagoli, stand A58, TESTO -[Come si diventa un libro]