Carrello
Iscriviti alla newsletter
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Vite che si incontrano, si incrociano, si sovrappongono. Quella del privilegiato Ernesto, schivo e introv [...]
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Libro della Settimana
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Piero Malagoli
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Flaminia Festuccia
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Andrea Ventura
Classifica Libri
Domenica 3 dicembre, a partire dalle ore 18, Simone Costa e il suo romanzo I favolosi anni ’85 chiuderanno la tre giorni di inaugurazione di Sinestetica, il nuovo spazio culturale nel quartiere Montesacro in viale Tirreno, 70 a/b,Roma.
Sinestetica è un salotto itirenante, in cui le arti si incontrano nella convivialità. In spazi domestici, gallerie d’arte o locali notturni vengono allestite mostre da camera di pittura, scultura, fotografia, disegno, architettura, videoproiezioni. La musica, eseguita dal vivo o selezionata con cura, dialoga con le opere esposte. Si possono ascoltare racconti e poesie e sfogliare libri.
Il weekend inaugurale nelle giornate di venerdì 1 dicembre e sabato 2 sarà caratterizzato dalle arti visive con esposizioni di opere pittoriche e mostre di sculture. La domenica , invece, sarà dedicata alla buona letteratura con la presentazionme di I favolosi anni ’85, il libro del giovane giornalista di la7 e talentuoso scrittore Simone Costa. L’autore nel corso della serata dialogherà con la blogger letteraria di “I calzini spaiati” Veronica Giuffrè.
Il libro
Marco Cocco, autore deluso, ex alcolista, dopo anni di rifiuti riesce finalmente a piazzare la trasmissione vincente: I favolosi anni ’85. La nostalgia è la chiave del programma, che ha subito un gran successo. L’idea semplice e per questo geniale sta nella costruzione di ricordi positivi in cui tutti possano riconoscersi: il profumo del piatto preferito da bambini, l’amore sbocciato da adolescenti su una spiaggia, la vittoria della Nazionale ai Mondiali di calcio. A dare voce alle storie è lo speaker arrivista, calcolatore ma bravissimo, Charlie Poccia. Sulle sue tracce cerca di mettersi Irene Castello. Manager in carriera, al culmine dell’affermazione professionale la giovane donna si ammala di una sindrome unica: non riesce più a decifrare le parole della gente, che per lei suonano come bisbiglii incomprensibili. Chissà se la dolcezza amara delle frasi ascoltate alla radio riuscirà a riportarla alla normalità.
L’autore
Simone Costa (1980) è nato a Napoli ma ha sempre vissuto a Roma. Cronista del telegiornale di La7, è laureato in Filosofia e in Scienze della comunicazione. Nel 2015 ha pubblicato il romanzo Precipitare (Bordeau).