Carrello
Iscriviti alla newsletter
Mercoledì 28 maggio alle ore 18.30, Andrea Malabaila presenterà il suo ultimo romanzo “Prendi i tuo [...]
Nel 2025 Edizioni Spartaco compie trent’anni.Trent’anni di storie, di autori scoperti, di lettori incontr [...]
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Libro della Settimana
Trent’anni. E sì, ogni tanto li sentiamo.Soprattutto la mattina, quando ci alziamo e ci chiediamo: “Ma da [...]
Quest’anno la partecipazione di Edizioni Spartaco al Salone Internazionale del Libro di Torino ha un sapo [...]
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Flaminia Festuccia
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Patrizia Cesari
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Classifica Libri
Appuntamento targato Edizioni Spartaco a Book Pride 2018, fiera nazionale dell’editoria indipendente promossa da Odei (Osservatorio degli editori indipendenti), che si terrà da venerdì 23 a domenica 25 marzo 2018, dalle 10 alle 20, a Base, in via Bergognone 34,Milano
DOMENICA 25 MARZO, alle 19, presso CASA BASE, ROSSELLA TEMPESTA presenterà il romanzo ‟LA PIGRIZIA DEL CUORE” (Edizioni Spartaco 2018) assieme allo scrittore e giornalista Paolo Pasi.
A che serve discutere degli interessi se poi i motivi che spingono le persone ad agire restano irrisolti? A chiederselo è Stella, avvocato giuslavorista, per la quale i motivi contano eccome ed è intenzionata a farli valere nonostante, anzi al di sopra e al di là di un sistema giudiziario pieno di falle come quello italiano. Il suo è un universo complesso, in cui ogni affetto è un mondo da esplorare e ciascun sentimento è una cometa da seguire. Stella è quel misto di passione e razionalità, impeto e saggezza, istintività e “Pigrizia del cuore”, uscito dalla penna della pluripremiata poetessa Rossella Tempesta, che si confronta per la prima volta con il genere romanzo ricorrendo a uno stile fresco e fluido, impastato di immagini ed emozioni, che mira non solo al cuore ma alla coscienza stessa del lettore.
L’autrice
Rossella Tempesta è nata a Napoli nel 1968. Vissuta a Terlizzi, Milano, Cattolica, Rimini, Napoli, attualmente risiede a Formia. Si occupa di poesia e cultura anche promuovendone la divulgazione con eventi e iniziative corali. Suoi testi e interventi appaiono sulle riviste Poeti e poesia, La mosca di Milano, Graphie, ClanDestino, AttraVerso, Poesia, Il filo rosso, Farepoesia. Ha ricevuto i Premi Dario Bellezza, Salvatore Quasimodo, Miramare Poesia, Hostaria dal Terzo, Sandro Penna. Autrice di otto libri di poesia, è presente nell’antologia Nuovi Poeti Italiani n. 6, a cura di Giovanna Rosadini (Einaudi 2012).
Introduce e presenta Paolo Pasi, giornalista Rai e scrittore (con Edizioni Spartaco ha pubblicato cinque libri, l’ultimo dei quali ‟La canzone dell’immortale” nel 2017).
Etichette: Book Pride 2018, La pigrizia del cuore, Paolo pasi, Rossella Tempesta