Open menu

 


Carrello


Libro della Settimana

Classifica Libri

I più venduti del mese

Best-seller 2022

I nostri long seller

Mussolini grande attore

Scritti su razzismo, dittatura e psicologia delle masse
a cura di Alberto Cavaglion

Collana: Il Risveglio

Pagine: 231

ISBN: 9788887583694

Disponibilità: Buona

Prezzo: 12.00 

Mussolini è il Rodolfo Valentino della politica italiana. Disgraziatamente la sua scena è una nazione.

L’arte di arrivare è dunque l’arte di governare? Se sì, Mussolini è un grande oratore, un grande uomo politico. Ma allora, bisogna finirla di parlare dell’eloquenza come di un’arte degna e della politica come di un’attività rispettabile.

Se Mussolini non fosse esistito, certamente la presente storia italiana non sarebbe stata la stessa. Ma non sarebbe stata molto diversa. Ci sarebbero stati al suo posto De Vecchi o Grandi o Balbo. Ciascuno di questi uomini possedeva le qualità e i difetti necessari a un ruolo analogo a quello ricoperto da Mussolini. Il prestigio? Il mito? La stampa avrebbe provveduto a dare l’uno e a creare l’altro.

Quando un avventuriero come Mussolini può giungere al potere, vuol dire che il paese non è né sano né maturo. Bisogna che gli italiani si sbarazzino di Mussolini, ma bisogna anche che si sbarazzino dei difetti che hanno permesso la vittoria del fascismo.