Open menu

 


Carrello


Libro della Settimana

Classifica Libri

I più venduti del mese

Best-seller 2022

I nostri long seller

Il mistero del cuore

Pubblicazione: gennaio 2021

Pagine: 104

Prezzo: 5.00 

«Che si racconti di un truffatore seriale, come accade in Ti fidi di
me? di Raffaele Calvanese, di una madre volgare, superficiale
e seduttiva come ha raccontato brillantemente Stefania Mastroianni
in Shopping, di violenze che generano violenza, come
ne Il vaso cinese di Carmelina Moccia, che ribalta il palinsesto
della violenza domestica trasformando la vittima in carnefice e,
poi, di nuovo in vittima, o della scoperta di chi sono davvero
i nostri amici di sempre, come recita il titolo del racconto di
Bruno Massa; che si esplorino le trappole della memoria, degli
addii e delle famiglie, come si legge nei racconti di Giuseppe
Caputo, Angelina Della Valle e Giovanna Renga, la questione
resta quella che più volte abbiamo riletto insieme nelle pagine
di Flannery O’Connor: il mistero del cuore umano».
Antonella Cilento

Il Laboratorio di lettura e scrittura creativa di Edizioni Spartaco
è nato nel 2011, radunando un manipolo di appassionati
dell’arte del saper raccontare attorno a un tavolo, nella storica
sede della casa editrice di via Martucci a Santa Maria
Capua Vetere (Ce). Dopo anni di attività, trascorsi a leggere,
confrontarsi su temi scelti e limare metodi e stili della «cassetta
degli attrezzi letteraria», è stata inaugurata nel 2015 la
collana SpartacoLab. Argomenti e materie cambiano a ogni
edizione del Laboratorio – le ultime tre condotte da Antonella
Cilento – e costituiscono il nucleo delle esperienze di lettura e
composizione: tra questi, la natura del racconto, gli strumenti
della narrazione, storie e soggettività, la scrittura dei luoghi.

Gli autori

Raffaele Calvanese è nato a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, nel 1981. Speaker radiofonico e giornalista musicale, ha condotto The Otherside, programma da lui ideato, su Radio Prima Rete e New Radio network. Scrive per riviste specializzate di musica e collabora con il magazine “Poetarumsilva”. Il suo libro d’esordio s’intitola Di che cosa parla veramente una canzone (Scatole Parlanti, 2019).

Giuseppe Caputo, consulente aziendale. Accompagna all’impegno con i numeri la passione per la lettura, convinto che offra numerosi percorsi di crescita e spunti di riflessione. La scrittura rappresenta un modo per fissare quanto trovato lungo la strada mescolandolo con l’immaginazione.

Angelina Della Valle è nata e vive a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Alunna indisciplinata, professoressa molto curiosa, ora in pensione. Ha avuto una maestra fantastica. Parla molto: spesso la chiacchiera facile può essere fraintesa, dà fastidio, ma per lei è un’ancora di salvezza. La scrittura è la sua terapia da sempre.

Bruno Massa, ricercatore, geologo, ama immergersi nelle storie semplici per trarne ispirazione. Grazie alla moglie, Simona, partecipa da tempo a SpartacoLab (il suo racconto Elpidio compare nell’antologia Parole in Viaggio, SpartacoLab, 2017). Sta imparando a leggere, sperando di poter riuscire a scrivere, un giorno, qualcosa di davvero interessante.

Stefania Mastroianni è nata a Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, nel 1992. Collabora da alcuni anni a varie testate online. Laureata in Giurisprudenza, durante l’università ha collaborato al blog “Il rumore delle cose”. Nel 2016 pubblica in formato ebook il racconto Il piccolo segreto (Feltrinelli Zoom). Nel 2017 partecipa a Racconti Campani (Historica Edizioni).

Carmelina Moccia, web editor, esperto digital marketing, Sem, Sea, Seo Copywriter. Ha pubblicato Bit alla scoperta del codice ascii (Progetto Cultura, 2011), Il topolino bianco e Ti stringo forte al cuore (Fara Editore, 2012), Irene ha sempre freddo (Progetto Cultura, 2013), Non smetto di sperare (Fara Editore, 2014). È autrice di Fuori dal limite (nell’antologia Il tempo dell’assenza, SpartacoLab, 2015) e Dietro una porta (nell’antologia Parole in Viaggio, SpartacoLab, 2017).

Giovanna Renga è nata a Santa Maria Capua Vetere dove risiede. Insegnante, si occupa di scrittura dall’inizio del 2000. Ha pubblicato la raccolta di poesie Per amore (Guida, 2003). È in corso di pubblicazione il suo primo romanzo. Vincitrice di vari concorsi letterari, tra cui un attestato di eccellenza al Premio letterario Giacomo Leopardi di Aversa.