Carrello
Iscriviti alla newsletter
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Libro della Settimana
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Flaminia Festuccia
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Patrizia Cesari
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Classifica Libri
Venerdì 1 marzo alle ore 17.00, Paolo Ciampi presenterà “Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli” nella piazza del Mercato a Rosignano Solvay, in provincia di Livorno.
Paolo Ciampi, giornalista, autore di libri di viaggi e biografie di personaggi spesso dimenticati dalla storia, ci porta attraverso una storia al femminile, quella dell’attivista anarchica Leda Rafanelli, donna anticonformista, protagonista di grandi battaglie politiche in un momento in cui tutto sembrava possibile. La migliore amica di Pietro Gori, sul quale ci ha lasciato fra le testimonianze migliori (l’unica testimonianza audio su Gori, fra l’altro), è stata per alcuni periodi anche nella casa dell’amico a Rosignano Marittimo.
Etichette: Leda Rafanelli, Livorno, Paolo Ciampi, Rosignano Solvay