Carrello
Iscriviti alla newsletter
Rezak Hukanović, sopravvissuto all’orrore della guerra nei Balcani, presenta il suo libro «Il decimo giro [...]
Rezak Hukanović, sopravvissuto all’orrore della guerra nei Balcani, presenta il suo libro «Il decimo [...]
Libro della Settimana
«Una volta, appena prima dell’alba, mentre regnava il silenzio nella stanza dove dormivano, qualcuno urlò [...]
Torna Più libri Più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria che si tiene a Roma, alla N [...]
Questo settimo libro del bel progetto editoriale di Spartaco ― che ringrazio per la sua volontà di strapp [...]
di Donatella Trotta
Classifica Libri
Marilena Lucente, autrice per Edizioni Spartaco del romanzo Le giocatrici, è stata ospite lo scorso giovedì 27 ottobre 2016 della trasmissione Quante Storie Rai3.
In questa occasione la scrittrice ha presentato un servizio per la rubrica Piccole storie di provincia riguardante Stella del sud, la multietnica squadra di basket casertana che è anche un progetto sociale di integrazione.
Il team Stella del Sud, infatti, è composto in larga parte da rifugiati e immigrati, provenienti da Paesi del sud del mondo afflitti da guerre, povertà e persecuzioni.
Marilena Lucente mostra come essi abbiano trovato nel territorio casertano uno spazio in cui stabilirsi e nello sport un motivo in più di riscatto sociale. Tutti, infatti, giocano fianco a fianco ad altri compagni italiani, nella convinzione che lo sport sia innanzitutto uno spazio di condivisione e fratellanza.
Guarda il video: http://www.raiplay.it/video/2016/10/Caserta-una-squadra-di-rifugiati-ae467765-76e8-4ca0-bedd-9b6dc91c4bc0.html