Carrello
Iscriviti alla newsletter
Nell’ambito del Salone Off, rassegna di eventi collegata al Salone Internazionale del Libr [...]
In occasione dell’iniziativa nazionale “Il Maggio dei Libri”, per promuovere la lettura [...]
Libro della Settimana
Edizioni Spartaco partecipa alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si tien [...]
L’elitropia, la pietra dell’invisibilità raccontata da Boccaccio, esiste. Non solo nel Decame [...]
di Alessio Bottone
Classifica Libri
Venerdì 17 febbraio appuntamento per gli studenti del Liceo Statale “L. Garofano” con la narrativa di Vicente Blasco Ibáñez. Nell’ambito del pluriennale progetto formativo curato dal Dipartimento di lettere attraverso la partecipazione attiva e interdisciplinare dei ragazzi, a partire dalle 17.30 presso l’auditorium dell’istituto si terrà la presentazione della raccolta di racconti “La rabbia e altre storie” edito dalla Edizioni Spartaco.
La presenza dei curatori dell’opera, Gennaro Schiano e Tiziana Di Monaco, contribuirà a svelare una sfaccettatura della produzione letteraria di Ibanez per molto tempo sottovalutata. L’autore valenciano, principalmente riconosciuto per il suo impegno politico e per i successi come sceneggiatore e scrittore di romanzi quale I quattro cavalieri dell’apocalisse, ha lasciato un’eredità assai significativa nella narrativa breve europea a cavallo di inizio ‘900. leggendo “La rabbia”, “La condannata” o “Il muro” si incontra uno scorcio di umanità essenziale e primitiva che Ibáñez riesce a rendere con un semplice tratta di penna, liberando la descrizione da qualsiasi giudizio etico o morale.
Estimatore di D’Annunzio e di Zola, ma con uno stile personale e riconoscibile, lo scrittore aragonese rappresenta al meglio la necessità realista di raccontare la realtà quotidiana tipica di fine ‘800. L’analisi della sua produzione letteraria contenuta nella raccolta permetterà quindi di coinvolgere gli studenti in un’analisi più ampia sui mastri del realismo europeo.
Introdurrà l’incontro il dirigente scolastico, professor Giovanni Di Cicco.
Ricapitoliamo: Appuntamento venerdì 17 febbraio 2017 alle ore 17:30 presso l’auditorium del Liceo Statale “L.Garofano” in Piazza d’Armi, Capua
Stand Q59 – padiglione N. 3