Carrello
Iscriviti alla newsletter
Mercoledì 28 maggio alle ore 18.30, Andrea Malabaila presenterà il suo ultimo romanzo “Prendi i tuo [...]
Nel 2025 Edizioni Spartaco compie trent’anni.Trent’anni di storie, di autori scoperti, di lettori incontr [...]
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Libro della Settimana
Le parole tra noi leggere. Ma capaci di restare. Di aprire mondi, ferire dolcemente, accendere pensieri. [...]
di Mario Mandes
Le parole tra noi leggere. Ma capaci di restare. Di aprire mondi, ferire dolcemente, accendere pensieri. [...]
di Sara Servadei
Le parole tra noi leggere. Ma capaci di restare. Di aprire mondi, ferire dolcemente, accendere pensieri. [...]
di Andrea Ventura
Trent’anni. E sì, ogni tanto li sentiamo.Soprattutto la mattina, quando ci alziamo e ci chiediamo: “Ma da [...]
Quest’anno la partecipazione di Edizioni Spartaco al Salone Internazionale del Libro di Torino ha un sapo [...]
Classifica Libri
«Viene in mente una parola mentre si stanno leggendo le pagine di Toringrad, l’ultimo romanzo di Darien Levani. Questa parola è credibilità». Di credibilità della narrazione parla Thomas Melis su Milanonera. «…la lingua accattivante e una struttura assimilabile a quella dei grandi romanzi polizieschi» scrive Senzaudio. «La ritmicità esplosiva del testo» la chiama Il Fatto Quotidiano. Tutte queste caratteristiche hanno consentito a “TORINGRAD“, il thriller di DARIEN LEVANI, di far parte della terzina dei finalisti che sabato 11 novembre 2017 dalle 21 al Teatro Claudio di Tolfa si contenderanno il Premio Glauco Felici 2017.
Organizzato dall’Associazione Chirone, il Festival Tolfa Gialli & Noir è stato ideato da Glauco Felici, uno dei più importanti traduttori e ispanisti italiani del secondo Novecento – a lui è intitolato il Premio giunto alla sua terza edizione – e da Antonella Biondi, con l’obiettivo di promuovere la scrittura e la letteratura dedicata al mondo dei gialli, sia a livello italiano che internazionale, attraverso una serie di incontri tra scrittori e pubblico in un assetto teatrale e con una atmosfera surreale, enfatizzando temi, personaggi e autori attraverso particolari scenografie, musiche, ospiti.
Il momento apicale della rassegna sarà la serata dell’ 11 novembre, quando Levani, avvocato, giornalista e scrittore albanese trapiantato a Ferrara, salirà sul palco con gli altri finalisti per promuovere il thriller pubblicato da Edizioni Spartaco.
L’evento sarà condotto dallo scrittore e criminologo Gino Saladini con la partecipazione di Viktoria Von Schirach , editor, e Franco Limardi, scrittore, e, prima della proclamazione del giallo vincitore dell’edizione, il pubblico potrà assistere alla drammatizzazione di pezzi scelti dei libri finalisti.
“Come fai a riconoscere la felicità mentre la stai vivendo? e sussurrare a te stesso: ora fermati, sei felice. Cristallizza questa frazione e osservati meglio: hai parte di quello che volevi, sei in un posto caldo, e sparsi per questa città ci sono degli amici che farebbero tutto per te. Rifletti su questo momento, cerca di fissarlo nella tua memoria per sfogliarlo più tardi come si sfogliano delle fotografie in cerca di conforto. Non lo sai. Lo capisci dopo, solo dopo”.
In bocca al lupo Darien, in bocca al lupo Toringrad.
Etichette: Comune di Tolfa, Darien levani, Drini, Glauco Felici, Premio Glauco Felici, Teatro Claudio di Tolfa, Tolfa Gialli e noir, Toringrad