Carrello
Iscriviti alla newsletter
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Fernando Bermúdez alle 17:30 sarà intervistato nel corso della trasmissione Fahrenheit, programma dedicat [...]
Fernando Bermúdez incontra per la prima volta i lettori italiani del suo primo, attesissimo romanzo ̶ [...]
“Inganni e potere. Il gaslighting” a Un borgo di libri, il festival letterario del borgo medievale di Cas [...]
Libro della Settimana
Spartaco Magazine apre l’anno celebrando le parole e dedicando il suo primo numero del 2025 alla PAROLA D [...]
di Daniele Lupo
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Vincenzo Sacco
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Flaminia Festuccia
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Piero Malagoli
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Eva Capirossi
Classifica Libri
È ufficiale: Simone Costa autore del romanzo I favolosi anni ’85, pubblicato da Edizioni Spartaco, è nel terzetto di finalisti che giovedì 30 agosto si contenderà il prestigioso Premio Letterario Grotte della Gurfa.
A seguito della riunione finale la giuria tecnica, presieduta dalla dottoressa Vera Gheno e composta dai giurati professor Alessandro Bertirotti, dottoressa Elisabetta Bordiga, professor Giuseppe Canzoneri, avvocato Tommaso Cassata, professoressa Loredana Fiorello e professor Vincenzo Talluto, ha scelto gli scrittori che parteciperanno alla cerimonia di premiazione nel corso della quale sarà decretato il vincitore della settima edizione di uno dei concorsi più rilevanti per la narrativa italiana under 40.
Nelle scorse settimane il romanzo I favolosi anni anni ’85 era stato preselezionato, assieme a altri quindici titoli, dopo una scrematura preliminare che aveva sensibilmente ridotto le opere in concorso segnalate dalle più importanti case editrici italiane. Mercoledì 20 giugno è stata diffusa la comunicazione ufficiale dell‘Associazione culturale La Fucina, storica organizzatrice del concorso, della decisione della commissione giudicante che ha ulteriormente ristretto il novero dei romanzi possibili vincitori a tre:
E’ stato breve il nostro lungo viaggio di Elena Mearini edito da Cairo Editore
I favolosi anni ’85 di Simone Costa edito da Edizioni Spartaco
Strani eroi di Alessandro Bongiorni edito da Frassinelli.
Nel corso della riunione è stato inoltre assegnato il premio della Giuria “Liborio Guccione” all’opera “Un’altra cena” di Simone Lisi edito da Effequ.
Anche per quest’edizione lo scrittore che si aggiudicherà il premio sarà decretato dalla giuria dei cento lettori prescelti nell’ambito delle biblioteche comunali di Alia e dintorni.
Si preannuncia quindi una serata siciliana di fine agosto ad alto tasso adrenalinico per Simone Costa. Il giornalista di La7, nonostante sia abituato a governare stress e incertezze della professione e a districarsi tra contrattempi e grattacapi della diretta televisiva, siamo certi tradirà un pizzico di emozione sul palco che ha consacrato scrittori emergenti che si sono poi affermati nel panorama editoriale italiano. Tanto per i precedenti vincitori, Francesca Diotallevi e Piergiorgio Pulixi, quanto per deversi finalisti, come l’apprezzata scrittrice Carmen Pellegrino e Marco Balzano, il suo secondo posto nel 2013 è stato il prologo alla vittoria del Campiello e alla candidatura al Premio Strega 2018, Grotte della Gurfa ha rappresentato un riconoscimento ambito e fortunato, un trampolino di lancio e allo stesso tempo una vetrina importante per le talentuose giovani leve della scrittura italiana.
Almeno idealmente sul palco di Alia a emozionarsi per e con Costa di certo ci sarà tutta la casa editrice Spartaco. Complimenti Simone, incrociamo le dita per te. In bocca al lupo a I favolosi anni ’85.
Etichette: Alia, Associazione culturale La Fucina, I favolosi anni '85, Premio Grotte della Gurfa, simone costa