Carrello
Iscriviti alla newsletter
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Fernando Bermúdez alle 17:30 sarà intervistato nel corso della trasmissione Fahrenheit, programma dedicat [...]
Fernando Bermúdez incontra per la prima volta i lettori italiani del suo primo, attesissimo romanzo ̶ [...]
“Inganni e potere. Il gaslighting” a Un borgo di libri, il festival letterario del borgo medievale di Cas [...]
Libro della Settimana
Spartaco Magazine apre l’anno celebrando le parole e dedicando il suo primo numero del 2025 alla PAROLA D [...]
di Lorenzo Mazzoni
Spartaco Magazine apre l’anno celebrando le parole e dedicando il suo primo numero del 2025 alla PAROLA D [...]
di Daniele Lupo
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Vincenzo Sacco
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Flaminia Festuccia
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Piero Malagoli
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Eva Capirossi
Classifica Libri
A Eboli, nel Salernitano, l’ultimo appuntamento del 2015 con “Un pallido sole che scotta” di Francesco de Core. Giovedì 17 dicembre, alle ore 17.30, nella sala conferenze del Moa (Museum of Operation Avalanche), per iniziativa dell’associazione Eboli Nuova il libro sarà presentato – insieme con l’autore – dallo scrittore Marco Ciriello, dal giornalista del Mattino Antonio Manzo e dallo storico Giovanni De Luna, docente all’università di Torino e noto saggista (l’ultimo suo titolo è “La resistenza perfetta”, edito da Feltrinelli). Saluti del direttore del Moa Giuseppe Fresolone, del presidente di Eboli Nuova Vito Pindozzi e del sindaco della città Massimo Cariello. Letture di Adriana Marino e Lucia Lanzara.