Carrello
Iscriviti alla newsletter
Leda Rafanelli, protagonista della biografia romanzata “Nulla va perduto” di Paolo Ciampi, è anche la pro [...]
«È ruscello la vita di Leda, acqua che turbina, rimbomba, trascina. Giorni operosi, notti di poco dormire [...]
Libro della Settimana
Classifica Libri
«È ruscello la vita di Leda, acqua che turbina, rimbomba, trascina. Giorni operosi, notti di poco dormire, c’è sempre qualcosa da fare, qualcosa che manca o qualcosa che si aggiunge, se non altro un’ultima discussione al solito caffè. Riunioni. Manifestazioni. Appelli. Collette. Quanta energia. Con la sensazione di stare al posto giusto, nel momento giusto. E se non questo sarà giusto il momento che verrà. Si vivrà una vita diversa se sapremo meritarcela. Acqua che rimbalza di sasso in sasso, vento che non si lascia imbrigliare». Una vita straordinaria, quella di Leda Rafanelli, la cui figura sarà al centro dell’incontro che si tiene mercoledì 8 marzo alle 21 all’hotel Phi di Ozzano dell’Emilia (Bo), in via dei Billi 2/A, con lo scrittore fiorentino Paolo Ciampi.
Etichette: 8 marzo, bologna, festa della donna, Leda Rafanelli, Paolo Ciampi