Carrello
Iscriviti alla newsletter
L’autrice Flaminia Festuccia presenterà, in anteprima nazionale, il suo libro “La stagione de [...]
Lunedì 7 agosto alle ore 21, presso il Caffè Il Podestà in Piazza Tarlati di Bibbiena (Arezzo), verranno [...]
Giovedì 29 giugno alle 18:30 Andrea Malabaila presenta il romanzo “Lungomare nostalgia” (Ediz [...]
Vi va di ascoltare una bella storia dalla diretta voce dell’autore e, in parte, protagonista del li [...]
Sarà la biografia romanzata “Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli” il libro [...]
Libro della Settimana
… apro le tende e mi lascio avvolgere dal rumore della pioggia. Mi abbraccia l’atmosfera vespertina che c [...]
di Ugo Di Monaco
«Una volta, appena prima dell’alba, mentre regnava il silenzio nella stanza dove dormivano, qualcuno urlò [...]
Classifica Libri
«È ruscello la vita di Leda, acqua che turbina, rimbomba, trascina. Giorni operosi, notti di poco dormire, c’è sempre qualcosa da fare, qualcosa che manca o qualcosa che si aggiunge, se non altro un’ultima discussione al solito caffè. Riunioni. Manifestazioni. Appelli. Collette. Quanta energia. Con la sensazione di stare al posto giusto, nel momento giusto. E se non questo sarà giusto il momento che verrà. Si vivrà una vita diversa se sapremo meritarcela. Acqua che rimbalza di sasso in sasso, vento che non si lascia imbrigliare». Una vita straordinaria, quella di Leda Rafanelli, la cui figura sarà al centro dell’incontro che si tiene mercoledì 8 marzo alle 21 all’hotel Phi di Ozzano dell’Emilia (Bo), in via dei Billi 2/A, con lo scrittore fiorentino Paolo Ciampi.
Etichette: 8 marzo, bologna, festa della donna, Leda Rafanelli, Paolo Ciampi