
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Gennaio 2023
Il dibattito: Rezak Hukanović presenta “Il decimo girone dell’inferno”
Rezak Hukanović, sopravvissuto all'orrore della guerra nei Balcani, presenta il suo libro «Il decimo girone dell'inferno. Una testimonianza diretta dai campi di concentramento in Bosnia». L'appuntamento è nell'aula magna del liceo scientifico «Michelangelo Grigoletti» a Pordenone. Dopo i saluti del vicepreside, il professore Walter Manzon, e l'introduzione del professore Pavanello, conversa con l'autore e fa da interprete la giornalista Irena Urbič. Segue il dibattito con gli studenti. Vai alla scheda del libro.
Ulteriori informazioni »Febbraio 2023
Firenze – Libraccio: “Nulla va perduto” di Paolo Ciampi
Paolo Ciampi presenta la biografia romanzata "Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli" martedì 7 febbraio 2023 alle ore 18.00, presso la libreria Libraccio di Firenze. A dialogare con l'autore ci sarà Massimiliano Scudeletti.
Ulteriori informazioni »Firenze – Gioberti: “Nulla va perduto” di Paolo Ciampi
Paolo Ciampi presenta la biografia romanzata "Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli" venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 17.00, presso la Libreria Gioberti a Firenze. Conversa con l'autore Gianni Marucelli, presidente di Pro Natura Firenze, Associazione che organizza e promuove l'evento.
Ulteriori informazioni »Marco Castagna e I Casi di Bolla. La Morte e il Mago
Una escort. Un indovino. Un mistero. Questi tre elementi già basterebbero a costruire un buon giallo. In realtà a fare del romanzo «I CASI DI BOLLA. LA MORTE E IL MAGO» pubblicato da EDIZIONI SPARTACO un libro fuori dal comune è il protagonista. Quarantacinque anni, hipster non per tendenza, dall'aspetto apparentemente trasandato, un elastico rosso a chiudere i capelli portati sulle spalle. Siciliano. Cartomante. Ambientalista ma non fanatico, convinto che gli influssi delle piante lo ricarichino di energia. E anche…
Ulteriori informazioni »Miriam Candurro presenta il suo romanzo “La settima stanza”
Martedì 28 febbraio alle ore 17.30 Miriam Candurro presenta il suo romanzo "La settima stanza" nella Biblioteca comunale "Federico Pezzella" di Santa Maria Capua Vetere. Interviene l'avvocata Anna Maria Ferriero, assessore alla Cultura del Comune di Santa Maria Capua Vetere e conversa con l'autrice Tiziana Di Monaco della Libreria Spartaco. Ingresso libero e gratuito
Ulteriori informazioni »Marzo 2023
Olga Campofreda alla Libreria Spartaco
Sabato 4 marzo alle ore 18 Olga Campofreda presenterà il suo romanzo "Ragazze perbene" (NNEditore), candidato da Gaia Manzini per il Premio Strega, presso la Libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere (Ce). A dialogare con l'autrice ci sarà Daniela Borrelli, docente del liceo Pietro Giannone di Caserta. Ingresso libero e gratuito
Ulteriori informazioni »Festa della donna. Paolo Ciampi e Leda Rafanelli
«Leda ci crede nella parola. Senza ragionamenti complicati, quasi sempre superflui. Senza vanità di stile, perché conta la sostanza. Ci sono grandi speranze che sanno vestirsi di modestia, sono farfalle che si riposano sul dorso di una mano e poi volano via». Una vita straordinaria, quella di Leda Rafanelli, la cui figura sarà al centro dell'incontro che si tiene mercoledì 8 marzo alle 21 all'hotel Phi di Ozzano dell'Emilia (Bo), con lo scrittore fiorentino Paolo Ciampi.
Ulteriori informazioni »Massimiliano Virgilio alla Libreria Spartaco
Venerdì 10 marzo alle ore 18 Massimiliano Virgilio sarà alla Libreria Spartaco per presentare il suo romanzo «Il tempo delle stelle» (Rizzoli). Converserà con l'autore Maria Laura Labriola, presidente dell'Associazione Quercus Vitae. Con una scrittura tersa, potente, Massimiliano Virgilio ci consegna due personaggi magistralmente sfaccettati, due protagonisti dei nostri giorni. E una storia folgorante sull’importanza di non farsi sconfiggere dalle ossessioni che abbiamo ereditato, sulle possibilità che svaniscono e quelle che arrivano. INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Ulteriori informazioni »Paolo Ciampi con Leda Rafanelli alla Biblioteca delle Oblate
Venerdì 17 marzo alle ore 16 presso la Biblioteca delle Oblate, nella saletta incontri Joyce Lussu, verrà presentata la biografia romanzata "Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli" dello scrittore e giornalista Paolo Ciampi. L'evento è organizzato da Njinga Mbande APS e Associazione Progetto Arcobaleno e a dialogare con l'autore saranno Tiziana Chiappelli (Università di Firenze/Associazione Progetto Arcobaleno) e Matias Mesquita (Njinga Mbande APS).
Ulteriori informazioni »“Nulla va perduto” di Paolo Ciampi
Leda Rafanelli, protagonista della biografia romanzata “Nulla va perduto” di Paolo Ciampi, è anche la protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna “8 marzo… tutti i giorni”, in programma giovedì 23 marzo alle ore 21, alla biblioteca “Don Milani“, in piazza Piccinini 4 a Rastignano – Pianoro in provincia di Bologna. Ingresso gratuito. Inizio ore 21. Al termine firma copie e brindisi con l’autore.
Ulteriori informazioni »