Attrice, cantante, ballerina, il suo sorriso incanta al primo sguardo: Serena Autieri sarà la protagonista dell’incontro “Attori-Scrittori” che si terrà nella Libreria Spartaco in via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce) venerdì 17 marzo, alle 18,30. Sarà l’occasione per conoscerla più approfonditamente anche grazie al suo libro “Un pizzico di sale. Tra le note, sul set, in giro per il mondo e in cucina, appassionatamente” (ed. Kowalski).
La brava e bella interprete è la protagonista dello spettacolo musicale “Diana e Lady D” che andrà in scena la sera stessa alle 21 al Teatro Garibaldi, prima opera teatrale al mondo sulla vita della principessa triste, scritto e diretto da Vincenzo Incenzo e prodotto da Engage.
L’attrice
Serena Autieri (1976) è nata a Napoli. Attrice e cantante, ha esordito nel mondo della musica con l’album Anima Soul. Spazia dalla tv (Un posto al sole, Callas e Onassis, L’onore e il rispetto, Fratelli detective) al musical (Bulli&Pupe, Vacanze romane), al teatro (Shakespeare in Jazz e Sogno di una notte di mezza estate risognata da Puck il Malizioso, entrambi per la regia di Giorgio Albertazzi), al cinema (Notte prima degli esami – Oggi e Femmine contro maschi, di Fausto Brizzi; Natale in Sudafrica, di Neri Parenti). Nel 2003 ha condotto il 53° Festival di Sanremo, con Pippo Baudo e Claudia Gerini. Con Kowalski, ha pubblicato il libro “Un pizzico di sale. Tra le note, sul set, in giro per il mondo e in cucina, appassionatamente”.
Il libro
Tutta la vita personale e artistica di Serena Autieri ripercorsa e ricordata attraverso le sue ricette. Amate, gustate, detestate, condivise e richieste! Dall’infanzia a Napoli ai musical a teatro, dai set internazionali al palco di fronte a Giovanni Paolo II, dall’amicizia con Pippo Baudo al matrimonio, dal festival di Sanremo alle fiction tv. Con una voce brillante e straordinariamente espressiva, l’autrice racconta aneddoti, descrive la sua “famiglia” nel mondo dello spettacolo e le vicissitudini di un’artista sempre in tournée o sul set: le sue ricette sono al tempo stesso ricordi e consigli. Tra ingredienti e dritte, tra provini e prime, emerge il ritratto di una donna speciale, dinamica, volitiva e determinata, felice di organizzare cene per gli amici e di gustare le meraviglie del cibo, in tutte le forme. Avreste mai detto che si può improvvisare una pasta strepitosa anche nella savana del Sudafrica? Che cosa può scoprire una napoletana nei mercati di Dubai? Qual è la ricetta delle polpette preferite da Fausto Brizzi? Come si seduce un uomo ai fornelli?
Lo spettacolo “Diana e Lady D”
31 agosto, è la sera dell’incidente; Diana sta per lasciare l’appartamento all’Hotel Ritz di Parigi e
raggiungere Dodi Al-Fayed in macchina; un ultimo colpo di cipria allo specchio ed ecco l’immagine riflessa, l’altra parte di sé: Lady D. Serena Autieri inscena una performance verbale e fisica dai contrasti sorprendenti, facendo rivivere l’ultima notte della principessa del popolo in un flusso di coscienza intenso e poetico, dove lampeggiano l’infanzia difficile di Diana, la stagione felice dell’adolescenza, la vita controversa con Carlo, le maestose cerimonie reali, le raggianti apparizioni nella moda e nella mondanità, il volontariato spettacolare, i discutibili amanti, la solitudine e il dramma. Fino al sorprendente, spettacolare epilogo, che colpirà il cuore di ogni spettatore. Appuntamento al Teatro Garibaldi alle ore 21.
Ingresso libero.