Amore e amicizia sono i sentimenti portanti del romanzo “#TBT. Indietro non si torna” della “principessa del romance” SABRYNEX, giovanissima scrittrice pubblicata da Rizzoli. Venerdì 16 febbraio 2018, alle ore 18, sarà protagonista dell’incontro del ciclo “Scrittori in carta e ossa” nella Libreria Spartaco, in via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce). In platea anche i ragazzi del locale liceo classico “Cneo Nevio” capitanati dalla prof.ssa Caterina Meccariello. Ingresso libero.
Il libro
La vita di Beck è sempre stata perfetta, nonostante il vuoto per la perdita di suo papà: migliori amici incredibili, una madre premurosa e Ben, un fratellino che la adora. Niente sembrerebbe andare meglio nell’estate in cui sta per entrare a Princeton, una delle più prestigiose università americane. Ma le cose cambiano in modo inaspettato quando trova una lettera di sua mamma, che è scappata di casa senza motivo portandosi via Ben. Beck si chiude in se stessa: non vuole più essere ferita da nessuno. Al college incontra Dimitri, il capitano della squadra di football: lui è il classico ragazzo dalle spalle larghe e il passo deciso, quello che sa sempre cosa dire e come dirlo. Beck non vuole essere una delle tante matricole che cade ai suoi piedi per poi venire dimenticata. E così cerca di conoscerlo mantenendo le distanze. Ben presto, però, le è chiaro che dietro al suo sorriso sicuro Dimitri nasconde un cuore alla deriva e momenti dolorosi che hanno colpito la sua famiglia. Entrambi vorrebbero tornare indietro nel tempo, cambiare il corso degli eventi… e, legati dalle stesse ombre, non possono più respingere la passione. Solo insieme possono trovare il coraggio di affrontare la verità sul proprio passato.
L’autrice
Sabrynex nasce a Castel Volturno nel 1999. A 15 anni inizia a scrivere su Wattpad il suo primo romanzo, “Over”, che ha raggiunto due milioni di lettori, pubblicato da Rizzoli. Sabrynex scrive su smemoranda.it.
Prossimo incontro alla Spartaco:
-Sabato 24 febbraio 2018, ore 18, presentazione del romanzo “Il manicomio di Malta” di Vito Flavio Valletta (ed. Nulla die). Presenta Sergio Iorio, docente del liceo classico Cneo Nevio.