“Di che cosa parla veramente una canzone“? A questa domanda – che è anche il titolo del suo libro edito da Scatole Parlanti e con prefazione di Francesco Di Bella – prova a rispondere Raffaele Calvanese, speaker radiofonico e giornalista musicale, che venerdì 12 aprile, alle ore 18, è ospite della Libreria Spartaco in via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce), nell’ambito del ciclo di incontri “Scrittori in carta e ossa”. Ingresso libero.
L’autore in carta e ossa
Raffaele Calvanese è nato a S. Maria Capua Vetere (CE) nel 1981. Speaker radiofonico e giornalista musicale, si è laureato in Scienze Internazionali e diplomatiche presso l’Orientale di Napoli.
Dal 2011 al 2016 ha collaborato con Radio Prima Rete, a Caserta, dove ha condotto The Otherside, programma da lui ideato. Dal 2017 va in onda su New Radio Network dove intervista le realtà musicali emergenti della Campania. Scrive per le riviste “Oca Nera Rock” e “Inside Music”. Figura tra i collaboratori di “Poetarum Silva”, rivista online dedicata alla narrativa e alla poesia.
Il libro
Di che cosa parla veramente una canzone? Uno speaker radiofonico ha l’occasione di chiederselo ogni giorno, mentre dalla sua postazione elabora e manda in onda il palinsesto. Un lavoro che permette di volare con la fantasia e invita a immedesimarsi nelle vite degli ospiti e degli ascoltatori, scandite dalle parole e dalle melodie degli artisti. In questo libro sono presenti storie di varia natura, tutte riconducibili al rapporto che lega le nostre esistenze alla musica. Le canzoni permettono di costruire un codice personale da condividere o da tenere per sé, capace di riaccendere ricordi felici, tristi o malinconici. Come spiega il cantautore Francesco Di Bella nella prefazione, “è una questione di rivelazioni, di risposte che improvvisamente appaiono chiare. Versi che ristagnano nella nostra memoria e che aggrovigliati a solide melodie creano architetture emotive che pulsano di sensazioni familiari”.