Open menu

 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Noi ci siamo emozionati. Ora tocca a voi! Le letture

28 Febbraio 2020 @ 18:00 - 20:00

Il lunedì per circa tre mesi. Le luci soffuse. Intorno scaffali ricolmi di libri. Le voci che ripetono parole dando vita, colore, significato a frasi e pensieri. Un’avventura emozionante così come era stata preannunciata: terminati gli appuntamenti del LABORATORIO DI LETTURA ESPRESSIVA ED EMOZIONALE. STEP 1, di EDIZIONI SPARTACO condotto da Luigi Cinone, ora i partecipanti sono pronti a mettersi in gioco. Venerdì 28 febbraio, alle ore 18, nella Libreria Spartaco, in via Martucci 18 (Ce), condivideranno i testi “studiati”, tratti da libri di Edizioni Spartaco. Nella serata intitolata NOI CI SIAMO EMOZIONATI. ORA TOCCA A VOI!, si alterneranno nelle letture il compositore Antonio Simone (brano dal romanzo “Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri”) che poi accompagnerà al piano le altre voci, Angelina Della Valle (brano dal romanzo “Bisesto”), Fabio Di Maio (brano dal romanzo “Memorie di un sognatore abusivo”), Mary Amato Myrary Cross (brano dal racconto lungo “Le sorelle Misericordia”), Mattia Barricelli (brano dal racconto lungo “L’era di Cupidix”), Piera De Cesare (brano dal romanzo “Il libro di Emma”), Ugo Di Monaco (brano dal romanzo “Zerotav”). Toccherà a Luigi Cinone finire in bellezza con una sorpresa. Ma solo momentaneamente.
Lo STEP 2 del Laboratorio di lettura espressiva ed emozionale con Luigi Cinone inizierà, infatti, lunedì 9 marzo alle 20. Potranno prendervi parte le persone che hanno già seguito lo STEP 1 e coloro che hanno frequentato almeno un laboratorio di lettura espressiva. Per info e costi, rivolgersi alla Libreria Spartaco.

LABORATORIO DI LETTURA ESPRESSIVA ED EMOZIONALE. STEP 2
Il laboratorio è articolato in dodici incontri di due ore ciascuno. Il programma è il seguente:
1. Lettura a due o più voci.
2. Approfondimento della dizione.
3. Leggere una poesia (con rima o senza rima).
4. Leggere una poesia e un testo in lingua napoletana.
5. Leggere un saggio.
6. Leggere in maniera divulgativa.
7. Approfondire la respirazione.
8. Leggere testi specifici: per esempio, una ricetta, la pubblicità.
9. Leggere con l’ausilio della musica, su una base musicale. O solo come intro o conclusione.
10. Drammatizzazione della lettura (lettura interpretata).

Dettagli

Data:
28 Febbraio 2020
Ora:
18:00 - 20:00
Categoria Evento:

Luogo

Libreria Spartaco