Open menu

 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

«Lo stronzo geniale» con Raffaella Ferré al Club Leggi, Taglia e Cuci!

Gennaio 13 @ 18:00 - 20:00

Si chiama “Leggi, taglia e cuci” il nuovo gruppo di lettura che dà il via alla stagione di appuntamenti, lunedì 13 gennaio alle ore 18, nella Libreria Spartaco di via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere. Sarà un “taglia e cuci” anche in senso letterale: oltre infatti a chiacchierare traendo spunto da libri e letteratura, classica e contemporanea, i partecipanti – senza alcuna differenza di età, genere o abilità – saranno invitati a sferruzzare e a utilizzare l’uncinetto per realizzare quadratini con cui comporre coperte da destinare ai senza tetto attraverso l’associazione “Sheep Italia” come suggerito dall’amica lettrice Nadia Marino. E per quanto riguarda il “taglia e cuci” metaforico? Tutti (uomini e donne) abbiamo incontrato un Nino Sarratore nella nostra vita e, come Lila e Lenù, protagoniste della saga best seller e serie tv “L’amica geniale”, ci siamo sentiti attratti, gli abbiamo voluto bene e fino a un certo punto abbiamo addirittura pensato di perdonarlo. Data questa premessa, il neo gruppo non poteva non partire dalla lettura del libro “Lo stronzo geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore” (Colonnese editore) e la chiacchierata vedrà la partecipazione dell’autrice e giornalista Raffaella Ferrè. Come buon inizio e per incoraggiare chi non ha già dimestichezza con il “taglia e cuci”, la Libreria Spartaco metterà a disposizione uncinetti e filati. L’obiettivo, comunque, è la condivisione di esperienze, “know how” e materiali. INGRESSO LIBERO E GREATUITO.

Il libro
“Lo stronzo geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore”, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale. Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l’eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che nella vita reale preferiresti evitare, e che invece sai già di aver incrociato. Nino Sarratore della saga “L’amica geniale” ne è l’esempio perfetto. Prototipo dell’uomo attento con l’ideale pronto, si presenta intelligente, affascinante e perfettamente in grado di mascherarsi da “bravo ragazzo” anche se non lo è manco per un’unghia del piede. Ambiguo, prima ci convince che la tenebra che lo accompagna è un turbamento tutto nostro, e poi ci intorta, inconsapevole del solco emotivo lasciato nelle sue numerosissime “amiche”. Lettrici e lettori di mezzo mondo hanno imparato a conoscerlo grazie ai libri di Elena Ferrante e alla fortunata serie televisiva che ne è stata tratta. Tutti abbiamo incontrato un Nino Sarratore, e come Lila e Lenù ci siamo sentiti attratti, gli abbiamo voluto bene e fino a un certo punto abbiamo addirittura pensato di perdonarlo.

La scrittrice
Raffaella R. Ferré vive a Napoli. Specializzata in longform su fenomeni sociali e dimensione sociale di casi di cronaca nera e fatti di attualità, è appassionata di podcast, storie e i diversi ambiti della narrazione. Attualmente collabora con Valigia Blu, The Vision e Il Mattino, dove cura anche la rubrica settimanale “Di riffa o di Raffa”. Tra le sue ultime pubblicazioni: “Vista di Napoli con giornali” in The Passenger-Napoli (Iperborea); “Napoli quando devi attraversare la strada” in Quello che hai amato (Utet). L’ultimo romanzo è “Inutili Fuochi” (66thand2nd).
Per diversi anni si è occupata di rassegna stampa, giornalismo sociale e comunicazione strategica. Nel 2015 ha tenuto un corso di scrittura autobiografica nella casa circondariale di Napoli-Poggioreale. Nel tempo, ha collaborato con diversi siti d’informazione e quotidiani, tra cui Vice e Fanpage. È laureata in Comunicazione, con una tesi sperimentale in Storia Contemporanea sugli anni Ottanta a Napoli.
Prossimo appuntamento nella Libreria Spartaco:
Sabato 18 gennaio – ore 18: Continuano gli incontri sull’opera di William Shakespeare “Macbeth” con il professore Pasquale Pagano. Dopo il primo focus sulla figura di “Macbeth” e la visione dal vivo della rappresentazione della tragedia al teatro Mercadante di Napoli, si terrà in libreria il terzo incontro che porterà i lettori in una Scozia divisa dagli intrighi di potere, abitata da esseri sovrannaturali che intervengono per sconvolgere e indurre in tentazione, segnata dalle scelte sanguinose di un uomo e una donna il cui tratto distintivo è la loro sfrenata ambizione. INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

Luogo

Libreria Spartaco
via Martucci 18
Santa Maria Capua Vetere (Ce), Italia
+ Google Maps