«Niente conta di più» (Caramanica editore) è la raccolta di poesie del medico e narratore Gianluigi Zeppetella: silloge e poeta saranno al centro dell’incontro del ciclo “Tra le rime”, venerdì 13 marzo, alle ore 18, nella Libreria Spartaco, in via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce). A chiacchierare con l’autore saranno la poetessa e attrice Irene Vallone e il poeta, scrittore e curatore letterario Giuseppe Napolitano. L’evento è promosso da Ammi (Associazione mogli medici italiani) sezione di Caserta, presieduta da Caterina Fumante. Ad amplificare l’efficacia delle rime, la musica di Lello Petrarca, compositore e polistrumentista conosciuto a livello internazionale. Ingresso libero.
L’autore
Gianluigi Zeppetella è stato direttore del reparto di Fisiopatologia, terapia del dolore e cure palliative e del dipartimento di Oncoematologia dell’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e ha svolto a lungo incarichi di collaborazione con Società scientifiche nazionali e di docenza nelle Università campane. È stato direttore medico-scientifico di un Hospice in Campania e socio onorario dell’Istituto italiano di bioetica. Autore prolifico di articoli e volumi scientifici, ha pubblicato anche con Guida Editore, oltre alla partecipazione al testo di racconti “Viva Salgari”, le raccolte di poesie: “Dietro lo specchio” e “L’affanno, l’attesa” (2003-2005), il volumetto “Giacchetta bianca” nella collana “La Stanza del Poeta” per i tipi di Ellegrafica-Gaeta (2012) e con Caramanica Editore -Minturno- le sillogi “Fra terra e cielo”, “Battiti d’ali”, “All’ombra della luce” (2012, 2013, 2015) e il romanzo breve “Storie” (2017) pubblicato nella collana “Il breve narrare”, curata da Pasquale Maffeo.
Il libro
“Se è vero che carmina non dant panem, è altresì vero che carmina dant panem, come anche si può intendere il senso dell’adagio, separando il pane per la bocca, sostentamento corporale che si trova a tavola o nel tascapane, dal pane per lo spirito, che si trova nella sapienza, interiore ricchezza nutritiva. Tale principio risulta assiomatico
nel divenire poetico di Gianlugi Zeppetella. Felice è il titolo Niente conta di più da lui dato alla silloge che oggi possiamo scorrere dalla prima all’ultima pagina, sicuri che per l’autore, ultimamente rivelatosi narratore di alto profilo con ascendenze liriche, ciò che davvero importa è il recupero dei testi poetici che sembravano perduti, ai quali ha aggiunto nuove poesie. In esse davvero vibrano gli alti suoni assolutamente originali e suoi che Zeppetella innalza nelle corde quando in lui scatta un’impennata lirica” (dal testo critico di Pasquale Maffeo).
L’associazione
L’Ammi (Associazione mogli medici italiani) è un’associazione no profit costituita dalle mogli, dalle vedove, dalle compagne e dalle madri dei medici e dei laureati in odontoiatria, dalle donne medico, dalle odontoiatre, dalle farmaciste, dalle biologhe e dalle psicologhe, riunite dal comune desiderio di finanziare la ricerca in campo medico e di promuovere iniziative nel campo della prevenzione e dell’educazione sanitaria, attraverso seminari e conferenze ed eventi culturali vari. La sezione di Caserta è presieduta dal dirigente scolastico Caterina Fumante.