Giornalista, per molti anni inviato di guerra, attività per la quale ha ricevuto numerosi riconoscimenti, dal 2003 è anche conduttore televisivo: Franco Di Mare, volto amato di Uno Mattina su Rai1, sabato 7 novembre 2015, alle ore 18, sarà ospite della Libreria Spartaco di via Martucci a Santa Maria Capua Vetere (Ce) per la presentazione del libro fresco di stampa “Il teorema del babà” (ed. Rizzoli).
Il libro
Manca ancora un mese a Natale, ma a Procolo Jovine, titolare del miglior ristorante di Bauci, piace fare le cose per bene e sta già preparando un menù coi fiocchi. Del resto, il suo pranzo del 25 è qualcosa di leggendario, un incantesimo di sapori e profumi capace di far tornare gli adulti bambini e riportarli nelle cucine delle loro nonne. I suoi segreti? Il rispetto rigoroso della tradizione e una ricerca maniacale degli ingredienti più genuini. Perciò, in questo meraviglioso paese della Costiera amalfitana, la sua autorità culinaria è indiscussa. Una mattina però, dall’altro lato della piazza, dove c’era una profumeria, Procolo nota una nuova insegna – “Experience” – che promette “percorsi emozionali in cucina”. Una fitta allo stomaco lo avvisa che qualcosa non va. E quel qualcosa prende presto il volto di Jacopo Taddei, il paladino della cucina molecolare, il principe della mondanità in tv, “colui il quale ha trasformato le ostriche in nuvole, scomposto i prodotti in particelle, e inventato il cappuccino di baccalà”. Un uomo bellissimo e, ça va sans dire, il sogno proibito di ogni donna. Per Procolo il suo arrivo è un oltraggio, un insulto, una sfida. Di più: un atto di guerra.
Con la sapienza di uno chef stellato, Franco Di Mare mette in scena una brigata di personaggi irresistibili le cui bassezze e genialità sono quelle di tutti noi. Perché la cucina è vita, e la vita è fatta di gioie, grattacapi, rivalità e grandi
amori.
FRANCO DI MARE (Napoli 1955) per Rizzoli ha pubblicato Il cecchino e la bambina, Non chiedere perché, che è stato finalista al Premio Bancarella e ha ispirato l’omonima fiction con Beppe Fiorello, Il paradiso dei diavoli e Il caffè dei miracoli, primo romanzo ambientato a Bauci.
Prossimi incontri nella libreria Spartaco:
– Lunedì 9 novembre 2015, ore 18: Presentazione della raccolta di poesia “Frangiflutti” di e con Davide Maria Quarracino (ed. LietoColle). Presenta Sergio Iorio.
– Venerdì 20 novembre 2015, ore 18: Presentazione della raccolta di poesie “La misura dello zero” di e con Bruno Galluccio (ed. Einaudi). Presenta Gennaro Celato.
– Sabato 21 novembre 2015, ore 18: Presentazione del romanzo “Il coraggio delle madri” di e con Marco Proietti Mancini (Edizioni della Sera).