Evento nell’ambito del FESTIVAL L’EREDITÀ DELLE DONNE 2024 “GASLIGHT”, DALL’OMBRA ALLA LUCE, LA MANIPOLAZIONE PSICOLOGICA TRA CINEMA E REALTÀ
DOMENICA 24 NOVEMBRE – ORE 18: TAVOLA ROTONDA con
EMILIA BORGIA – ANNA MARIA FERRIERO – IULIA IEMMA
CLAUDIO LOMBARDI – STEFANIA SPARACO – TIZIANA DI MONACO. Modera PAOLO MAZZARELLA. Libreria SPARTACO, via Martucci 18 Santa Maria Capua Vetere (Ce).
A 80 anni dall’uscita del film “Gaslight” (in Italia, “Angoscia”) di George Cukor, da cui il fenomeno trae il nome, le Edizioni Spartaco e il Collettivo Paula animano un confronto a più voci per comprendere le dinamiche del gaslighting, accrescerne la consapevolezza collettiva, illuminare il cammino delle vittime. Un’occasione per riflettere su una delle più raffinate e subdole forme di manipolazione psicologica, che si manifesta tanto nelle relazioni interpersonali quanto nel dibattito pubblico. Dopo i saluti dell’assessora alla Cultura di Santa Maria Capua Vetere, l’avvocata Anna Maria Ferriero, moderati dallo storico dell’arte Paolo Mazzarella, dialogheranno Emilia Borgia, avvocata e vice presidente del Consiglio distrettuale di disciplina forense di Napoli; Iulia Iemma, avvocata e componente della Commissione Parità e pari opportunità della Regione Molise; Claudio Lombardi, esperto di comunicazione e marketing, e Stefania Sparaco, esperta di cinema e letteratura anglo-americana, tra gli autori del saggio antologico “Inganni e potere. Il gaslighting” (Edizioni Spartaco); Tiziana Di Monaco, editrice. L’evento, che si aprirà sulle immagini dello short film “Io vivo per te”, fa parte del Calendario Off del Festival “L’eredità delle donne 2024” diretto da Serena Dandini. L’appuntamento è per domenica 24 novembre, alle ore 18, nella Libreria Spartaco, in via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere. INGRESSO LIBERO E GRATUITO