Carrello
Iscriviti alla newsletter
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Vite che si incontrano, si incrociano, si sovrappongono. Quella del privilegiato Ernesto, schivo e introv [...]
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Libro della Settimana
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Piero Malagoli
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Flaminia Festuccia
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Andrea Ventura
Classifica Libri
Amici di Edizioni Spartaco,
come molti di voi già sanno, nonostante la valanga di vostre mail che ha intasato la casella di posta elettronica di Fahrenheit Radio3, Toringrad, il romanzo di Darien Levani, non ce l’ha fatta a essere nomitato Libro del mese di Gennaio. Il pizzico di amarezza, nostra e di Darien, dovuta principalmente al fatto che Toringrad non potrà difendere i colori della Spartaco nella competizione per il Libro dell’anno che si svolge durante la Fiera di Roma della piccola e media editoria, ha lasciato ben presto il posto a un profondo senso di soddisfazione. E di gratitudine.
Il vostro sostegno e il vostro incoraggiamento è per noi da sempre linfa vitale. Vorremmo allora dire grazie:
A tutti coloro che hanno votato per Toringrad,
a chi l’ha votato e l’ha fatto votare agli altri;
a chi l’ha votato ma non l’ha detto a nessuno;
a chi credeva che il thriller di Levani ce l’avrebbe fatta…;
a chi ” Beh ,io lo voto anche se non vincerà mai!”;
a chi ci ha inondato di messaggi ” Allora? Toringrad ha vinto? Si sa già qualcosa?”
a chi “Perchè? E’ già finito? …Quando scadeva il concorso?”
a chi ha amato questo libro e Drini, la simpatica canaglia che ne è protagonista, sin dalla prima pagina;
a chi ha solo sfogliato Toringrad ma l’ha votato “sulla fiducia”. Fiducia nell’impegno che profondiamo nel nostro lavoro, nella qualità di ciascuna delle nostre pubblicazioni;
Vogliamo dire grazie anche a chi non ha votato ma ha speso tempo per informarsi, per leggere del concorso, per scoprire Toringrad.
Vogliamo ringraziarvi soprattutto per il rapporto che ci lega a voi amici-lettori. In questa occasione, come in molti altri momenti più o meno complicati di questi primi- si spera- 21 anni di vita della Spartaco, ci siete stati vicini e avete manifestato di apprezzare il nostro lavoro, di condividere la nostra passione per la buona letteratura che ci sprona a fare sempre meglio.
Per farla breve…
GRAZIE A TUTTI