Carrello
Iscriviti alla newsletter
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Vite che si incontrano, si incrociano, si sovrappongono. Quella del privilegiato Ernesto, schivo e introv [...]
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Libro della Settimana
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Piero Malagoli
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Flaminia Festuccia
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Andrea Ventura
Classifica Libri
Napoli. Nell’ambito della rassegna letteraria “Tutte le stelle di Dante“, organizzato da Il tempo del vino e delle rose caffè & bistrot letterario, giovedì 22 ottobre alle ore 19:30 , la giornalista e scrittrice Donatella Trotta presenterà “L’anima dei fiori” libro di Matilde Serao, recuperato all’oblio da Edizioni Spartaco, di cui la studiosa seraiana è curatrice.
Gli apericena con gli autori si terranno all’aperto, in piazza Dante,44, sono sempre gratuiti, fino a esaurimento posti, per questo, sia per la semplice partecipazione che per l’apericena, è necessario prenotarsi contattando il locale con una chiamata, un whatsapp dalla pagina facebook, o via messenger sempre su facebook ( di seguito l’indirizzo per accedere alla pagina facebook https://www.facebook.com/iltempodelvinoedellerose/events. )
L’anima dei fiori di Matilde Serao è una gemma dimenticata nella vasta produzione letteraria della scrittrice e giornalista partenopea che la casa editrice campana ha deciso di pubblicare diviso in otto volumi, in edizioni di pregio con copertina ad acquerello dell’artista Angelo Maisto. Il progetto editoriale è curato da Donatella Trotta che impreziosisce ogni libro con un’introduzione critica .