Carrello
Iscriviti alla newsletter
Sarà la biografia romanzata “Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli” il libro [...]
«È ruscello la vita di Leda, acqua che turbina, rimbomba, trascina. Giorni operosi, notti di poco dormire [...]
Libro della Settimana
… apro le tende e mi lascio avvolgere dal rumore della pioggia. Mi abbraccia l’atmosfera vespertina che c [...]
di Ugo Di Monaco
«Una volta, appena prima dell’alba, mentre regnava il silenzio nella stanza dove dormivano, qualcuno urlò [...]
Classifica Libri
A chiudere la quarta edizione della rassegna «Ubik vista mare», autori alle Axidie di Marina d’Aequa a Vico Equense, sarà la giornalista e autrice Donatella Trotta, curatrice, per le Edizioni Spartaco, di un progetto editoriale composto di 8 volumetti che ricostruisce per intero l’opera originaria L’anima dei fiori di Matilde Serao, edita nel 1903 e da allora mai più ripubblicata. La serata di martedì 27 luglio alle 20.30, ricostruirà le magiche atmosfere create da Serao nelle sue pagine tra arte e letteratura, costume, botanica e linguaggio simbolico dei fiori, un elogio della civiltà della gentilezza che passa per l’anima ecologista ante litteram della scrittrice. La rassegna organizzata dalla Libreria Ubik Vico Equense si terrà all’Hotel Resort le Axidie in via Via Marina d’Equa. Modererà la serata la giornalista Armida Parisi.