vetrina
Una burla riuscita. Le favole
Se per Novalis la favola è «filosofia allo stato naturale», per Svevo è u [...]
Se per Novalis la favola è «filosofia allo stato naturale», per Svevo è una «misura d’igiene», un prolungamento dell’esistenza, una forma semplice capace di darle un senso e un ordine. Questo diventa [...]
La casa natale
Una casa-museo, lo spirito sfuggente di Shakespeare, un custode chiamato [...]
Una casa-museo, lo spirito sfuggente di Shakespeare, un custode chiamato a trasformarsi in personaggio da baraccone. È lecito, e fino a che punto, assecondare turisti affamati di invenzioni e bugie ne [...]
L’anima dei fiori. L’edelweiss. La mimosa.
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esubera [...]
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esuberante albero di mimosa. Non mancate all’appuntamento con la gioia, il fior d’arancio sarà lì ad aspettarvi. Ricordate, riconoscen [...]
I casi di Bolla. La Morte e il Mago
Quando l’incantevole Rebeca bussa alla sua porta, Bartolomeo Bolla non ha [...]
Quando l’incantevole Rebeca bussa alla sua porta, Bartolomeo Bolla non ha idea di quanto il timone della sua vita girerà per cambiare rotta. Sa solo che i tarocchi l’hanno già previsto. Perché è un ca [...]
L’anima dei fiori. Il crisantemo. Il giglio. I li
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teat [...]
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teatro, civettuolo nella sala di un ristorante alla moda, languido a un tavolo da gioco: è la vita consumata in una sera dal crisan [...]
La leggenda del Malombra
Nel 1848 Messina è sconvolta da tumulti insurrezionali contro il governo [...]
Nel 1848 Messina è sconvolta da tumulti insurrezionali contro il governo borbonico. Gli echi giungono al villaggio di San Sallier sui Nebrodi, dove si combatte un altro tipo di battaglia. Il Partito, [...]
L’anima dei fiori. Il mandorlo. Il gelsomino. Il
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta [...]
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta di cedere all’inverno delle emozioni. Sogna la primavera sotto le nevi, s’illude di riconoscerla in un inganno di sole e si sch [...]