vetrina
Il decimo girone dell’inferno
Fino allo scoppio della guerra nei Balcani, Prijedor era una città dove m [...]
Fino allo scoppio della guerra nei Balcani, Prijedor era una città dove musulmani, croati e serbi vivevano pacificamente da secoli. Nel maggio del 1992 le milizie serbe avviarono un rastrellamento dei [...]
NULLA VA PERDUTO. Vita straordinaria di Leda Rafanelli
Imprevedibile, appassionata, autentica. Sempre controcorrente, ma anche a [...]
Imprevedibile, appassionata, autentica. Sempre controcorrente, ma anche al centro dei grandi eventi che hanno segnato il ventesimo secolo. «La mia vita è un romanzo, anzi, lo sono le mie vite. E io [...]
Vite di Mercurio
Mercurio come gallo, Mercurio come manichino in una vetrina, Mercurio com [...]
Mercurio come gallo, Mercurio come manichino in una vetrina, Mercurio come dio indicatore, Mercurio quotidiano metafisico affabile e imprendibile, dio della leggerezza e degli scambi, un po’ bugiardo, [...]
L’anima dei fiori. I simboli e gli emblemi
«Un bottone di rosa bianca significa: cuore che ignora l’amore, poiché pr [...]
«Un bottone di rosa bianca significa: cuore che ignora l’amore, poiché prima che l’amore avesse animato il mondo, tutte le rose, pare, fossero bianche e tutte le fanciulle insensibili». È di un univer [...]
Ottobre rosso nelle Asturie
Reportage, riflessione critica, stile letterario: è il racconto dei fatti [...]
Reportage, riflessione critica, stile letterario: è il racconto dei fatti avvenuti tra il 5 e il 19 ottobre del 1934 nelle Asturie. Tradotto oggi per la prima volta in Italia, Ottobre rosso è essenzia [...]
Lungomare nostalgia
I libri: una passione che accomuna nonno e nipote. Il primo tipografo lin [...]
I libri: una passione che accomuna nonno e nipote. Il primo tipografo linotipista, il secondo scrittore ed editore. Ma quando Andrea va a trovare l’anziano ricoverato e in fin di vita si rende conto c [...]
Segreto a più voci
Un ragazzino, seduto in una stanza d'ospedale di fronte all'agonia de [...]
Un ragazzino, seduto in una stanza d'ospedale di fronte all'agonia del padre, ascolta quelle che finiranno per essere le ultime parole del genitore. Non consigli di vita né pensieri affettuosi né [...]
Una burla riuscita. Le favole
Se per Novalis la favola è «filosofia allo stato naturale», per Svevo è u [...]
Se per Novalis la favola è «filosofia allo stato naturale», per Svevo è una «misura d’igiene», un prolungamento dell’esistenza, una forma semplice capace di darle un senso e un ordine. Questo diventa [...]
Senza disturbare i tulipani
Il signor Alberto ha settantacinque anni, è vedovo ed è il rider (lui dir [...]
Il signor Alberto ha settantacinque anni, è vedovo ed è il rider (lui direbbe fattorino) più anziano d’Italia. Pur arrancando sulle scale e nonostante rughe e capelli bianchi, ottiene ottime recension [...]
L’anima dei fiori. Il giacinto. La glicinia. La g
Struggersi. Consumarsi. Morire di passione. Come una giunchiglia, «l’amor [...]
Struggersi. Consumarsi. Morire di passione. Come una giunchiglia, «l’amore, nato tra le effusioni del sentimento, nella vitalità gagliarda e prorompente, ora intisichisce nella stanchezza e nel languo [...]
La casa natale
Una casa-museo, lo spirito sfuggente di Shakespeare, un custode chiamato [...]
Una casa-museo, lo spirito sfuggente di Shakespeare, un custode chiamato a trasformarsi in personaggio da baraccone. È lecito, e fino a che punto, assecondare turisti affamati di invenzioni e bugie ne [...]
L’anima dei fiori. L’edelweiss. La mimosa.
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esubera [...]
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esuberante albero di mimosa. Non mancate all’appuntamento con la gioia, il fior d’arancio sarà lì ad aspettarvi. Ricordate, riconoscen [...]
I casi di Bolla. La Morte e il Mago
Quando l’incantevole Rebeca bussa alla sua porta, Bartolomeo Bolla non ha [...]
Quando l’incantevole Rebeca bussa alla sua porta, Bartolomeo Bolla non ha idea di quanto il timone della sua vita girerà per cambiare rotta. Sa solo che i tarocchi l’hanno già previsto. Perché è un ca [...]
L’anima dei fiori. Il crisantemo. Il giglio. I li
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teat [...]
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teatro, civettuolo nella sala di un ristorante alla moda, languido a un tavolo da gioco: è la vita consumata in una sera dal crisan [...]
L’anima dei fiori. Il mandorlo. Il gelsomino. Il
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta [...]
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta di cedere all’inverno delle emozioni. Sogna la primavera sotto le nevi, s’illude di riconoscerla in un inganno di sole e si sch [...]