Offerte
C’era una donna nel mezzo del destino
Immaginazione, elementi fantastici, tradizione, mistero, magia. Monologhi [...]
Immaginazione, elementi fantastici, tradizione, mistero, magia. Monologhi, conversazioni, ricordi: un uomo parla con un morto che ha visto insepolto molti anni prima. All’epoca era solo un bambino e s [...]
Ambizione nel deserto
A Dofa, piccolo e povero emirato della penisola arabica, la pace che regn [...]
A Dofa, piccolo e povero emirato della penisola arabica, la pace che regna sovrana grazie alla sua stessa miseria è in pericolo da quando è entrato in azione un fantomatico gruppo terrorista. In un lu [...]
La rabbia e altre storie
Campagna rigogliosa ma deserta. Contadini rintanati nei capanni. Uomini p [...]
Campagna rigogliosa ma deserta. Contadini rintanati nei capanni. Uomini pronti a puntare il fucile, donne che si guardano le spalle. Ma non sono gli zombie di The Walking Dead quelli da cui difendersi [...]
Terzo settore in fondo
Anna, Vladimir, Mohamed. Tre pianeti diversi, da me e tra loro. Sono la m [...]
Anna, Vladimir, Mohamed. Tre pianeti diversi, da me e tra loro. Sono la mia famiglia, assieme a qualche altro migliaio di persone provenienti un po’ da tutto il mondo. In Terzo settore in fondo, Maur [...]
Il confine sminato
Tamara Ferrari è una giornalista curiosa e intraprendente. È una donna di [...]
Tamara Ferrari è una giornalista curiosa e intraprendente. È una donna di frontiera che, prima di raccontarla, ha imparato a viverla, la guerra, percorrendo le distese desolate dei campi profughi in A [...]
Le stelle che stanno giù
Da una delle più autorevoli giornaliste bosniache, autrice di formidabili [...]
Da una delle più autorevoli giornaliste bosniache, autrice di formidabili reportage per Nazione Indiana e Osservatorio dei Balcani, diciotto cronache, in gran parte inedite. L’idea è narrare pezzi di [...]
Camus. L’unione delle diversità
Albert Camus è stato uno degli autori più significativi e originali del N [...]
Albert Camus è stato uno degli autori più significativi e originali del Novecento. Celebre soprattutto per i romanzi (Lo straniero, La peste, La caduta) e le pièce teatrali (Caligola, Il malinteso, I [...]
Il destino cambia in tre attimi
Una cordicella, un coltello, una lanterna, una scatola di fiammiferi: è t [...]
Una cordicella, un coltello, una lanterna, una scatola di fiammiferi: è tutto quello che possiede Immacolata, ragazza di buona famiglia che ha voluto sposare un contadino. Morto il padre, le proprietà [...]
Due delitti celebri
Tra il 1839 e il 1840, Dumas, già affermato e prolifico autore teatrale, [...]
Tra il 1839 e il 1840, Dumas, già affermato e prolifico autore teatrale, si cimenta con alcune ricostruzioni di fatti realmente accaduti. Giovanna di Napolie Nisida sono due dei diciotto Crimes célèbr [...]
Con due libri nella tasca
Un libro da leggere e un taccuino su cui appuntare i suoi pensieri: così [...]
Un libro da leggere e un taccuino su cui appuntare i suoi pensieri: così Robert Louis Stevenson, autore di immortali capolavori come Lo strano caso del dottor Jeckyll e del signor Hyde, L’isola del te [...]
Alessandro Malaspina
Alessandro Malaspina, cadetto di una famiglia nobile della Lunigiana, fu [...]
Alessandro Malaspina, cadetto di una famiglia nobile della Lunigiana, fu protagonista nella seconda metà del Settecento della più straordinaria spedizione scientifica mai tentata dall’uomo. Al comando [...]
Fratelli di chi
Il Quarantotto, una rivoluzione nata in nome della fratellanza dei popoli [...]
Il Quarantotto, una rivoluzione nata in nome della fratellanza dei popoli e trasformatasi in una guerra contro chi «fratello» non era, fu davvero una «primavera dei popoli»? O fu piuttosto un precoce [...]
L’officina del mondo
I movimenti giovanili di protesta degli ultimi quarant’anni sono una real [...]
I movimenti giovanili di protesta degli ultimi quarant’anni sono una realtà da esplorare per Gianluca Vitiello, traduttore freelance mosso dall’esigenza di rispondere ai suoi personali interrogativi s [...]
Vedi Napoli
Centri storici in demolizione, abitanti che resistono, occupazioni, spazi [...]
Centri storici in demolizione, abitanti che resistono, occupazioni, spazi «liberati», manifestazioni per la pace, carcerolazos, esperienze pedagogiche autogestite e una scuola in un quartiere di perif [...]
Sindrome da filo spinato
È proprio uno strano scherzo del destino che io, l’antimilitarista nemico [...]
È proprio uno strano scherzo del destino che io, l’antimilitarista nemico giurato della guerra e della brutale violenza sull’umanità, debba ora soffrire a causa di quella stessa istituzione contro cui [...]
Una rondine fa primavera
«Soldati, disobbedite! Sottufficiali, dimettetevi! Contadini, rifiutatevi [...]
«Soldati, disobbedite! Sottufficiali, dimettetevi! Contadini, rifiutatevi di lavorare per i padroni!» (Lev Tolstoj) «Non abbiamo mai amato Tolstoj (tranne le opere letterarie). La sua filosofia si [...]