Offerte
Capi e popolo
Il moto veneziano sembrava svolgersi secondo il copione di una commedia d [...]
Il moto veneziano sembrava svolgersi secondo il copione di una commedia dal lieto fine. Sotto il palazzo risuonavano le grida «viva la costituzione». Ma mentre i capi già si felicitavano, all’improvvi [...]
Il soldato che disse di no alla guerra
All'inizio del ventesimo secolo il movimento operaio internazionale - ana [...]
All'inizio del ventesimo secolo il movimento operaio internazionale - anarchico e socialista - trovò due diversi protagonisti, trasformati in due grandi icone, attorno cui riunirsi e compattarsi: i "m [...]
Mussolini grande attore
L’arte di arrivare è dunque l’arte di governare? Se sì, Mussolini è un gr [...]
L’arte di arrivare è dunque l’arte di governare? Se sì, Mussolini è un grande oratore, un grande uomo politico. Ma allora, bisogna finirla di parlare dell’eloquenza come di un’arte degna e della polit [...]
Il nostro maggio
Chicago, 4 maggio 1886: anarchici e socialisti hanno organizzato un comiz [...]
Chicago, 4 maggio 1886: anarchici e socialisti hanno organizzato un comizio in Haymarket Square per protestare contro le aggressioni della polizia che la sera prima, durante uno sciopero, avevano ucci [...]
Donne, immigrati, governo della città
La condizione delle donne, dei giovani, degli immigrati e il loro ruolo n [...]
La condizione delle donne, dei giovani, degli immigrati e il loro ruolo nel rinnovamento del mondo moderno. L’antologia degli scritti della sociologa americana raccoglie alcuni degli studi più penetra [...]
Fratelli di chi
Il Quarantotto, una rivoluzione nata in nome della fratellanza dei popoli [...]
Il Quarantotto, una rivoluzione nata in nome della fratellanza dei popoli e trasformatasi in una guerra contro chi «fratello» non era, fu davvero una «primavera dei popoli»? O fu piuttosto un precoce [...]
Due delitti celebri
Tra il 1839 e il 1840, Dumas, già affermato e prolifico autore teatrale, [...]
Tra il 1839 e il 1840, Dumas, già affermato e prolifico autore teatrale, si cimenta con alcune ricostruzioni di fatti realmente accaduti. Giovanna di Napolie Nisida sono due dei diciotto Crimes célèbr [...]
Le stelle che stanno giù
Da una delle più autorevoli giornaliste bosniache, autrice di formidabili [...]
Da una delle più autorevoli giornaliste bosniache, autrice di formidabili reportage per Nazione Indiana e Osservatorio dei Balcani, diciotto cronache, in gran parte inedite. L’idea è narrare pezzi di [...]
Con due libri nella tasca
Un libro da leggere e un taccuino su cui appuntare i suoi pensieri: così [...]
Un libro da leggere e un taccuino su cui appuntare i suoi pensieri: così Robert Louis Stevenson, autore di immortali capolavori come Lo strano caso del dottor Jeckyll e del signor Hyde, L’isola del te [...]
L’officina del mondo
I movimenti giovanili di protesta degli ultimi quarant’anni sono una real [...]
I movimenti giovanili di protesta degli ultimi quarant’anni sono una realtà da esplorare per Gianluca Vitiello, traduttore freelance mosso dall’esigenza di rispondere ai suoi personali interrogativi s [...]
La principessa del deserto di mezzo
Uno stile paradossale e onirico; un dramma reale (gli eventi algerini con [...]
Uno stile paradossale e onirico; un dramma reale (gli eventi algerini contemporanei) descritto con una fantasia surreale, con la convinzione che «i fanatici non sopportano che si rida di loro». Con il [...]
Saddam City
«In un giorno come questo è nato il Profeta. Papà, è vero che nel giorno [...]
«In un giorno come questo è nato il Profeta. Papà, è vero che nel giorno della nascita del Profeta non può succedere nulla di male ai bambini?», chiede la figlia al protagonista del romanzo. Ma, propr [...]
La melanconia di Clara
Un singolare e polifonico arazzo di vissuti ed esperienze che, a partire [...]
Un singolare e polifonico arazzo di vissuti ed esperienze che, a partire dal tempo della narrazione, attraversano a ritroso il secolo scorso seguendo una geografia divaricata da Vienna alla Cecoslovac [...]
La suora anarchica
Spagna 1936, per sette mesi un sogno di giustizia e di libertà sembra avv [...]
Spagna 1936, per sette mesi un sogno di giustizia e di libertà sembra avverarsi. Storia e leggenda si fondono nelle pagine di Rabinad, attraversate da personaggi come Hemingway, Malraux, Durruti, il g [...]
Per segnare bisogna tirare in porta
Dichiarazioni d’amore, storie di passione, ricordi ancora brucianti: il c [...]
Dichiarazioni d’amore, storie di passione, ricordi ancora brucianti: il calcio è anche questo per i suoi tifosi. Per segnare bisogna tirare in porta è una raccolta di racconti ideati da scrittori, gio [...]