Offerte
I tre volti di Ecate
Alberto e Dario sono ladruncoli, ragazzi difficili che sarebbero piaciuti [...]
Alberto e Dario sono ladruncoli, ragazzi difficili che sarebbero piaciuti a Pier Paolo Pasolini. Da una villa lussuosa i due rubano un reperto di valore, la statua di Ecate, una delle divinità più mis [...]
Il tempo fa il suo mestiere
Sintesi felice di molti generi – romanzo, testimonianza, denuncia – Il te [...]
Sara è un’adolescente ombrosa e inquieta. Ha solo sedici anni quando, una mattina di fine febbraio, s’imbatte in Giuseppe, ragazzo schivo e taciturno. I due si amano. Nove mesi dopo vengono alla luce [...]
Storia di Capua Antica e del suo anfiteatro
Il racconto a fumetti si dipana, con rapidissimi e fulminanti flashback, [...]
Il racconto a fumetti si dipana, con rapidissimi e fulminanti flashback, dalla fondazione di Capua antica - odierna Santa Maria Capua Vetere - fino alla sua distruzione ad opera dei Saraceni. Guida d’ [...]
La rabbia e altre storie
Campagna rigogliosa ma deserta. Contadini rintanati nei capanni. Uomini p [...]
Campagna rigogliosa ma deserta. Contadini rintanati nei capanni. Uomini pronti a puntare il fucile, donne che si guardano le spalle. Ma non sono gli zombie di The Walking Dead quelli da cui difendersi [...]
L’era di Cupidix
Un’azienda chimico-farmaceutica lancia sul mercato un prodotto dagli effe [...]
Un’azienda chimico-farmaceutica lancia sul mercato un prodotto dagli effetti dirompenti: CUPIDIX, la pillola che fa provare le stesse sensazioni dell’innamoramento e le sostiene nel tempo. Si afferma [...]
La proprietà transitiva
Alessandro Giacobbe ha un animo ribelle. È convinto che le persone giuste [...]
Alessandro Giacobbe ha un animo ribelle. È convinto che le persone giuste possano fare la differenza, cambiare le cose, aiutare a migliorare la vita propria e quella degli altri. Non è uno sprovveduto [...]
Magellano e il magizete
Realtà e fantasia sono l’una la negazione dell’altra o sono facce della s [...]
Realtà e fantasia sono l’una la negazione dell’altra o sono facce della stessa medaglia? È l’interrogativo che attraversa il romanzo Magellano e il magizete di Guido Trombetti e che solo nell’ultimo c [...]
Capua antica
Capua antica, misteri e paradossi. Non a caso l'autore così titola il pri [...]
Capua antica, misteri e paradossi. Non a caso l'autore così titola il primo capitolo del presente volume. Essa, infatti, è l'unica grande città dell'evo antico che abbia ceduto il nome ad un centro ur [...]
Il prezzo della libertà
Il calvario di un intellettuale e sindacalista antifascista, braccato da [...]
Il calvario di un intellettuale e sindacalista antifascista, braccato da tutte le polizie d’Europa. L’aborto di un attentato a Hitler. La guerra in Spagna. Il processo farsa a Trieste. Il confino a Ve [...]
Fatti taciuti o dimenticati
Microstorie che mostrano da quale spirito fossero animati gli italiani, d [...]
Microstorie che mostrano da quale spirito fossero animati gli italiani, di qualunque sesso e di qualunque età, in quegli anni frenetici (1848-1849). Nel testo, riportato alla luce dopo quasi un secolo [...]
Caiazzo non perdona il boia nazista
La storia di una strage ai danni di ventidue civili inermi (undici bambin [...]
La storia di una strage ai danni di ventidue civili inermi (undici bambini, sette donne e quattro uomini), uccisi a Caiazzo – in Campania – nell’ottobre 1943: l’efferato delitto fu opera dei soldati t [...]
Le bugie ufficiali
Le vicende drammatiche dallo sbarco degli Alleati all’armistizio e alla d [...]
Le vicende drammatiche dallo sbarco degli Alleati all’armistizio e alla dichiarazione di guerra alla Germania ricostruite, giorno dopo giorno, attraverso i bollettini e i notiziari dell’informazione d [...]
Una nuova questione meridionale
Uno squarcio di storia (e di storie) del Mezzogiorno: le azioni squadrist [...]
Uno squarcio di storia (e di storie) del Mezzogiorno: le azioni squadristiche per impossessarsi dei Comuni, le resistenze popolari, l’avvento del fascismo; la difficile ricostruzione postbellica; le l [...]
Sulle ali della democrazia
Che cosa era il «Partito Nuovo»? Ecco come Togliatti aveva definito la qu [...]
Che cosa era il «Partito Nuovo»? Ecco come Togliatti aveva definito la questione, rispondendo a una domanda di Guido Dorso, in un articolo pubblicato nel primo numero di Rinascita: «Come in tutta Ital [...]
Riformisti e rivoluzionari a Napoli
Errico Leone, una delle più rette anime che vanti il giovane manipolo soc [...]
Errico Leone, una delle più rette anime che vanti il giovane manipolo socialista napoletano e dei più alacri ingegni del partito. Si è trovato sempre al suo posto, sia quando fu arrestato le prime vol [...]
Il sindacato eretico
Cosa impedì, negli anni 1943-44, che in Italia potesse nascere una democr [...]
Cosa impedì, negli anni 1943-44, che in Italia potesse nascere una democrazia moderna? Questo libro fornisce una risposta: la sconfitta di un’esperienza sindacale innovativa, alternativa rispetto al s [...]