Novità
Il prete ebreo
La narrazione, fatta in prima persona, prende il lettore e lo trascina co [...]
Simone, nato in Romania all'inizio del Novecento da una giovane ebrea di buona famiglia, viene abbandonato nell’orfanotrofio di un monastero ortodosso. A Lione, ancora bambino, scopre di essere stato [...]
Bisesto
«Ti piace giocare, Flavio?». Una domanda banale se non fosse che a fargli [...]
«Ti piace giocare, Flavio?». Una domanda banale se non fosse che a fargliela a bruciapelo è la Morte in persona, infida e bellissima, dopo una superba notte d'amore. Kidda, al secolo Flavio Tosetto, è [...]
Lo scemo di guerra e l’eroe di cartone
Tutto inizia e finisce a Vazzarìa. Questo immaginario paese dell’entroter [...]
Tutto inizia e finisce a Vazzarìa. Questo immaginario paese dell’entroterra siciliano è l’approdo del disertore Nirìa che, durante lo sbarco alleato del 1943, scappa sulla scia di un sogno premonitore [...]
La pigrizia del cuore
Stella è una donna bella e impegnata. Avvocato esperto nelle cause di lav [...]
Stella è una donna bella e impegnata. Avvocato esperto nelle cause di lavoro, è separata e madre di una sveglia ragazzina di tredici anni. Stella ha lottato per farsi strada nella vita, innanzitutto p [...]
Parole in viaggio
La strada delle parole Che si stia a una scrivania o in riva al mare, [...]
La strada delle parole Che si stia a una scrivania o in riva al mare, che lo sciabordio delle onde culli l’immaginazione o una barca attraccata al molo, scrivere è viaggiare, disegnare un percorso, [...]
Occhi chiusi spalle al mare
Delicato come la carezza di una madre. Malinconico come una giornata d’au [...]
Introverso e schivo, Piero è cresciuto all’ombra di un padre distante e autoritario su un’isola immaginaria del Sud, approdo di migranti. Dalla morte prematura della madre, il ragazzo è solito affidar [...]
La canzone dell’immortale
L’Immortale non prova emozioni. Il Derivato ha perso l’ispirazione. Una c [...]
In un mondo trans-globalizzato, le persone sono considerate alla stregua di prodotti finanziari. Dalla categoria dei derivati di classe B – gente letteralmente alla deriva – si sale fino ad arrivare a [...]
Annibale Spartaco e Garibaldi
Oltre la Storia, al di là del mito, ci sono le imprese narrate in Annibal [...]
Oltre la Storia, al di là del mito, ci sono le imprese narrate in Annibale Spartaco e Garibaldi. Annibale, generale cartaginese che osò sfidare Roma, fu tentato di mandare tutto all'aria per amore di [...]
Attraverso la mitraglia
Edizione speciale rossa e nera per la ricorrenza degli Ottanta anni dall' [...]
Edizione speciale rossa e nera per la ricorrenza degli Ottanta anni dall'inizio della Guerra di Spagna 1936/2016. Pubblicato per la prima volta in Italia. Traduzione e cura di Alessandro Bresoli [...]
Fratello John sorella Mary
John e Mary sono fratelli? No. In realtà si sono conosciuti in Libia, si [...]
John e Mary sono fratelli? No. In realtà si sono conosciuti in Libia, si sono amati e hanno concepito un bambino nato in Italia dopo uno sbarco di fortuna. Flower è una giovane nigeriana ligia alle re [...]
Il tempo dell’assenza
Il laboratorio dell’assenza Smettila di pensare che l’assenza sia una [...]
Il laboratorio dell’assenza Smettila di pensare che l’assenza sia una condizione di privazione, il sentimento di qualcosa che manca. Prova piuttosto a pensarla come uno stato di grazia: facoltà di [...]
L’era di Cupidix
Un’azienda chimico-farmaceutica lancia sul mercato un prodotto dagli effe [...]
Un’azienda chimico-farmaceutica lancia sul mercato un prodotto dagli effetti dirompenti: CUPIDIX, la pillola che fa provare le stesse sensazioni dell’innamoramento e le sostiene nel tempo. Si afferma [...]
La proprietà transitiva
Alessandro Giacobbe ha un animo ribelle. È convinto che le persone giuste [...]
Alessandro Giacobbe ha un animo ribelle. È convinto che le persone giuste possano fare la differenza, cambiare le cose, aiutare a migliorare la vita propria e quella degli altri. Non è uno sprovveduto [...]
Cinque donne sei
Cinque donne sei è un viaggio ideale nell'universo femminile, di una «bel [...]
La storia della vita di Catena, raccontata in prima persona, è anche un viaggio attraverso l’Italia degli ultimi quarant’anni. Torino, le Alpi valdostane, Palermo, Roma e Napoli sono le tappe di un pe [...]
Magellano e il magizete
Realtà e fantasia sono l’una la negazione dell’altra o sono facce della s [...]
Realtà e fantasia sono l’una la negazione dell’altra o sono facce della stessa medaglia? È l’interrogativo che attraversa il romanzo Magellano e il magizete di Guido Trombetti e che solo nell’ultimo c [...]
L’odore della polvere da sparo
Potenza è la prima tappa della vicenda in L'odore della polvere da sparo, [...]
Potenza è la prima tappa della vicenda in L'odore della polvere da sparo, che prende il via davanti alla prefettura un martedì di aprile del 1947. La polizia spara sulla folla scesa in piazza contro l [...]