I Saggi
L’isola dalle ali di farfalla
Le cartoline da e per «L'isola dalle ali di farfalla» di Barbini e Ciampi [...]
Un’isola della Grecia, baie solitarie e sentieri di pastori all’interno: Astypalea, può essere questo l’altrove per leccarsi le ferite e scappare dalle delusioni. È il posto che Tito, uomo da sempre a [...]
Il lungo cammino della donna italiana
Un cammino lungo e travagliato quello della donna italiana per conquistar [...]
Da figlia, sorella, moglie sottomessa, a persona autonoma, titolare di un patrimonio e capace di gestirlo, consapevole delle proprie prerogative e in grado di compiere scelte per sé e per gli altri. U [...]
Attraverso la mitraglia
Edizione speciale rossa e nera per la ricorrenza degli Ottanta anni dall' [...]
Edizione speciale rossa e nera per la ricorrenza degli Ottanta anni dall'inizio della Guerra di Spagna 1936/2016. Pubblicato per la prima volta in Italia. Traduzione e cura di Alessandro Bresoli [...]
Fratello John sorella Mary
John e Mary sono fratelli? No. In realtà si sono conosciuti in Libia, si [...]
John e Mary sono fratelli? No. In realtà si sono conosciuti in Libia, si sono amati e hanno concepito un bambino nato in Italia dopo uno sbarco di fortuna. Flower è una giovane nigeriana ligia alle re [...]
La rabbia e altre storie
Campagna rigogliosa ma deserta. Contadini rintanati nei capanni. Uomini p [...]
Campagna rigogliosa ma deserta. Contadini rintanati nei capanni. Uomini pronti a puntare il fucile, donne che si guardano le spalle. Ma non sono gli zombie di The Walking Dead quelli da cui difendersi [...]
Un pallido sole che scotta
Il Meridione raccontato da Francesco De Core è amore e tormento, incision [...]
Il Meridione raccontato da Francesco De Core è amore e tormento, incisione profonda nella carne di un territorio dell'anima che poteva essere e non è, di una patria con troppe bandiere, un eterno purg [...]
Derisioni notturne
Rumoreggiare e battere pentole per protesta è un rito diffuso in Europa a [...]
Rumoreggiare e battere pentole per protesta è un rito diffuso in Europa almeno dal Trecento. Charivari in Francia, rough music in Inghilterra, Katzenmusik in area tedesca, scampanata in Italia: una fo [...]
Fratelli di chi
Il Quarantotto, una rivoluzione nata in nome della fratellanza dei popoli [...]
Il Quarantotto, una rivoluzione nata in nome della fratellanza dei popoli e trasformatasi in una guerra contro chi «fratello» non era, fu davvero una «primavera dei popoli»? O fu piuttosto un precoce [...]
Due delitti celebri
Tra il 1839 e il 1840, Dumas, già affermato e prolifico autore teatrale, [...]
Tra il 1839 e il 1840, Dumas, già affermato e prolifico autore teatrale, si cimenta con alcune ricostruzioni di fatti realmente accaduti. Giovanna di Napolie Nisida sono due dei diciotto Crimes célèbr [...]
Davanti alla sedia elettrica
La penna di un grande narratore prestata alla causa di Sacco e Vanzetti, [...]
La penna di un grande narratore prestata alla causa di Sacco e Vanzetti, l’accorato appello per salvarli dalla sedia elettrica, la puntigliosa ricostruzione della contestata vicenda processuale, il ra [...]
Le stelle che stanno giù
Da una delle più autorevoli giornaliste bosniache, autrice di formidabili [...]
Da una delle più autorevoli giornaliste bosniache, autrice di formidabili reportage per Nazione Indiana e Osservatorio dei Balcani, diciotto cronache, in gran parte inedite. L’idea è narrare pezzi di [...]
Carlo Pisacane
La vita di Carlo Pisacane, patriota napoletano del Risorgimento, è un avv [...]
La vita di Carlo Pisacane, patriota napoletano del Risorgimento, è un avvincente romanzo. Personaggio generoso, ribelle, pieno di coraggio, intelligenza, forza polemica, di origini aristocratiche eppu [...]
Con due libri nella tasca
Un libro da leggere e un taccuino su cui appuntare i suoi pensieri: così [...]
Un libro da leggere e un taccuino su cui appuntare i suoi pensieri: così Robert Louis Stevenson, autore di immortali capolavori come Lo strano caso del dottor Jeckyll e del signor Hyde, L’isola del te [...]
L’officina del mondo
I movimenti giovanili di protesta degli ultimi quarant’anni sono una real [...]
I movimenti giovanili di protesta degli ultimi quarant’anni sono una realtà da esplorare per Gianluca Vitiello, traduttore freelance mosso dall’esigenza di rispondere ai suoi personali interrogativi s [...]
Alessandro Malaspina
Alessandro Malaspina, cadetto di una famiglia nobile della Lunigiana, fu [...]
Alessandro Malaspina, cadetto di una famiglia nobile della Lunigiana, fu protagonista nella seconda metà del Settecento della più straordinaria spedizione scientifica mai tentata dall’uomo. Al comando [...]
Il confine sminato
Tamara Ferrari è una giornalista curiosa e intraprendente. È una donna di [...]
Tamara Ferrari è una giornalista curiosa e intraprendente. È una donna di frontiera che, prima di raccontarla, ha imparato a viverla, la guerra, percorrendo le distese desolate dei campi profughi in A [...]