Cartacei
E avrai sempre una casa
Scordatevi di Tara, la piantagione di cotone della Georgia che fa da sfon [...]
Scordatevi di Tara, la piantagione di cotone della Georgia che fa da sfondo a Via col vento. Qui nell’Ozark, in Arkansas, la vita è dura, scandita dai tempi della semina e della raccolta del cotone c [...]
Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri
In un romanzo ardito nella struttura, i riflettori sono puntati sulla par [...]
Una donna, un uomo, un pazzo. Lei ha un rimpianto, aver lasciato il pianoforte e la musica per dedicarsi al marito e ai figli. Lui è ossessionato da una nota stonata, che gli risuona nella testa e non [...]
Il berretto di Squille
Settembre 1860, la battaglia campale del Volturno è alle porte. Aristide [...]
Settembre 1860, la battaglia campale del Volturno è alle porte. Aristide Panseri, garibaldino d’origine bergamasca, si perde nelle campagne di Squille (oggi frazione di Castel Campagnano in provincia [...]
A noi la colpa
Carlo ed Errico, le due facce dell’anarchia, uno brillante nella pienezza [...]
È sempre colpa degli anarchici, in ogni epoca e in ogni Paese. L’Italia è nata da poco quando a Napoli simboli indecifrabili imbrattano di rosso le mura in cinque punti strategici: il Real orto botani [...]
Il prete ebreo
La narrazione, fatta in prima persona, prende il lettore e lo trascina co [...]
Simone, nato in Romania all'inizio del Novecento da una giovane ebrea di buona famiglia, viene abbandonato nell’orfanotrofio di un monastero ortodosso. A Lione, ancora bambino, scopre di essere stato [...]
Bisesto
«Ti piace giocare, Flavio?». Una domanda banale se non fosse che a fargli [...]
«Ti piace giocare, Flavio?». Una domanda banale se non fosse che a fargliela a bruciapelo è la Morte in persona, infida e bellissima, dopo una superba notte d'amore. Kidda, al secolo Flavio Tosetto, è [...]
Il lungo cammino della donna italiana
Un cammino lungo e travagliato quello della donna italiana per conquistar [...]
Da figlia, sorella, moglie sottomessa, a persona autonoma, titolare di un patrimonio e capace di gestirlo, consapevole delle proprie prerogative e in grado di compiere scelte per sé e per gli altri. U [...]
Il segreto di Bruto
Si finse stupido per sopravvivere alla collera di Tarquinio il Superbo. C [...]
Si finse stupido per sopravvivere alla collera di Tarquinio il Superbo. Covò vendetta coltivando il germe della ribellione. Fece esiliare il monarca tiranno, fondò la Repubblica, fu il primo console d [...]
Lo scemo di guerra e l’eroe di cartone
Tutto inizia e finisce a Vazzarìa. Questo immaginario paese dell’entroter [...]
Tutto inizia e finisce a Vazzarìa. Questo immaginario paese dell’entroterra siciliano è l’approdo del disertore Nirìa che, durante lo sbarco alleato del 1943, scappa sulla scia di un sogno premonitore [...]
La pigrizia del cuore
Stella è una donna bella e impegnata. Avvocato esperto nelle cause di lav [...]
Stella è una donna bella e impegnata. Avvocato esperto nelle cause di lavoro, è separata e madre di una sveglia ragazzina di tredici anni. Stella ha lottato per farsi strada nella vita, innanzitutto p [...]
Occhi chiusi spalle al mare
Delicato come la carezza di una madre. Malinconico come una giornata d’au [...]
Introverso e schivo, Piero è cresciuto all’ombra di un padre distante e autoritario su un’isola immaginaria del Sud, approdo di migranti. Dalla morte prematura della madre, il ragazzo è solito affidar [...]
I favolosi anni ’85
Divertente con retrogusto amaro. Originale, dotato di struttura e spessor [...]
Marco Cocco, autore deluso, ex alcolista, dopo anni di rifiuti riesce finalmente a piazzare la trasmissione vincente: I favolosi anni ’85. La nostalgia è la chiave del programma, che ha subito un gran [...]
La canzone dell’immortale
L’Immortale non prova emozioni. Il Derivato ha perso l’ispirazione. Una c [...]
In un mondo trans-globalizzato, le persone sono considerate alla stregua di prodotti finanziari. Dalla categoria dei derivati di classe B – gente letteralmente alla deriva – si sale fino ad arrivare a [...]
Le pergamene di Sertorio
Storia, leggenda e invenzione letteraria si fondono in un libro avvincent [...]
Traiano convoca a palazzo Plutarco: in Spagna sono state rinvenute alcune pergamene preziose perché scritte di proprio pugno dall’oratore e condottiero Quinto Sertorio. L’imperatore incarica lo scritt [...]
I tre volti di Ecate
Alberto e Dario sono ladruncoli, ragazzi difficili che sarebbero piaciuti [...]
Alberto e Dario sono ladruncoli, ragazzi difficili che sarebbero piaciuti a Pier Paolo Pasolini. Da una villa lussuosa i due rubano un reperto di valore, la statua di Ecate, una delle divinità più mis [...]
Annibale Spartaco e Garibaldi
Oltre la Storia, al di là del mito, ci sono le imprese narrate in Annibal [...]
Oltre la Storia, al di là del mito, ci sono le imprese narrate in Annibale Spartaco e Garibaldi. Annibale, generale cartaginese che osò sfidare Roma, fu tentato di mandare tutto all'aria per amore di [...]