Sinclair Lewis


Sinclair Lewis (Sauk Centre 1885 – Roma 1951) è stato il primo statunitense a vincere il Premio Nobel per la letteratura. Insignito anche del Pulitzer, lo rifiutò. Nei suoi romanzi, tra i quali Strada maestra, Babbitt, Il dottor Arrowsmith e Elmer Gantry, disegnò un lucido ritratto della società americana del primo Novecento, rappresentando i vari volti della mediocrità della classe borghese. Medici e predicatori, uomini d’affari e viaggiatori furono i personaggi attraverso cui condusse il suo studio sulla provincia del Middle West, raccontati con empatica ironia e malinconia amara. Innovatore nell’uso dello slang, ricorse anche alle armi della satira, come in Da noi non può succedere, dove immagina l’elezione alla presidenza degli Stati Uniti di un populista e l’avvento di un regime totalitario.

Cerca libri: migliora la tua ricerca utilizzando i filtri sottostanti.