Matilde Serao
Matilde Serao (Patrasso 1856 – Napoli 1927) scrittrice, giornalista, poligrafa ed epistolografa coraggiosa e intraprendente, è stata protagonista e testimone del suo tempo, pioniera del giornalismo moderno e imprenditrice culturale dai molti primati. Nel 1882 viene assunta a Roma al Capitan Fracassa, testata letteraria e satirica dove è la prima donna redattrice. Con il marito Edoardo Scarfoglio fonda tre giornali: Il Corriere di Roma (1885-1887), il Corriere di Napoli (1888-1891) e Il Mattino (1892) per poi fondare da sola, nel 1904, il quotidiano Il Giorno, dopo aver ideato e diretto tre riviste periodiche: il Mattino-Supplemento (1894-1895), il settimanale illustrato e satirico Masto Rafaele (1899-1901) e La Settimana (1902-1904). Candidata al premio Nobel per la letteratura per la sua vasta produzione letteraria, si spegne al suo tavolo da lavoro nel 1927.
L’anima dei fiori. L’edelweiss. La mimosa.
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esubera [...]
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esuberante albero di mimosa. Non mancate all’appuntamento con la gioia, il fior d’arancio sarà lì ad aspettarvi. Ricordate, riconoscen [...]
L’anima dei fiori. Il crisantemo. Il giglio. I li
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teat [...]
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teatro, civettuolo nella sala di un ristorante alla moda, languido a un tavolo da gioco: è la vita consumata in una sera dal crisan [...]
L’anima dei fiori. Il mandorlo. Il gelsomino. Il
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta [...]
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta di cedere all’inverno delle emozioni. Sogna la primavera sotto le nevi, s’illude di riconoscerla in un inganno di sole e si sch [...]
L’anima dei fiori. Le violette
«Non discacciate il povero fioraio e le sue povere violette: prendete que [...]
«Non discacciate il povero fioraio e le sue povere violette: prendete quei mazzolini, o care donne, e fiorite la vostra persona, fiorite la vostra casa, fiorite la vostra giornata, con due soldi!». «F [...]
L’anima dei fiori. Per amarvi, o fiori!
Una violetta appuntata all’occhiello di una giacca maschile. Un mazzolino [...]
Una violetta appuntata all’occhiello di una giacca maschile. Un mazzolino tra esili mani di fanciulla. Una mentuccia con le radici avvolte in una foglia di cavolo che il contadinello vende dando voce [...]