Henry James
Henry James (New York 1843-Londra 1916) fu scrittore di due mondi e di due secoli, autore di capolavori quali Giro di vite, Ritratto di signora, Washington Square.
Statunitense di nascita, sentì precocemente il fascino dell’Europa, dove si stabilì, prima a Parigi e poi a Londra. I suoi primi romanzi affrontarono il tema dell’incontro-scontro fra personaggi, concezioni, modi, atteggiamenti e valori europei, da un lato, e americani dall’altro. Si dedicò poi alla composizione di corposi romanzi a sfondo e impostazione realistici, sul modello francese, e a tutta una serie di brevi romanzi di costume e psicologici. Seguì una rivoluzione sperimentale e stilistica della sua scrittura.
Ormai divenuto “the master”, si pose come precursore e ispiratore della futura avanguardia storica, mentre suoi testi critici e teorici costituirono una sorta di preludio e di fondamento per la narratologia del Novecento. Harvard gli conferì la laurea honoris causa, ma la sua patria era ormai l’Inghilterra, e nel 1915, come gesto simbolico di sostegno al suo sforzo bellico nella Prima guerra mondiale, e di stimolo all’intervento degli Stati Uniti, si fece cittadino britannico.
La casa natale
Una casa-museo, lo spirito sfuggente di Shakespeare, un custode chiamato [...]
Una casa-museo, lo spirito sfuggente di Shakespeare, un custode chiamato a trasformarsi in personaggio da baraccone. È lecito, e fino a che punto, assecondare turisti affamati di invenzioni e bugie ne [...]