Giuseppe Capobianco
Giuseppe Capobianco (Santa Maria a Vico 27 giugno 1926 – Caserta 27 settembre 1994), storico, funzionario di spicco e membro della commissione nazionale di controllo del Pci, autore di numerosi saggi sulla Resistenza. Ha collaborato all’Enciclopedia dell’Antifascismo e a gruppi di ricerca dell’Istituto campano per la Storia della Resistenza.
Sulle ali della democrazia
Che cosa era il «Partito Nuovo»? Ecco come Togliatti aveva definito la qu [...]
Che cosa era il «Partito Nuovo»? Ecco come Togliatti aveva definito la questione, rispondendo a una domanda di Guido Dorso, in un articolo pubblicato nel primo numero di Rinascita: «Come in tutta Ital [...]
Una nuova questione meridionale
Uno squarcio di storia (e di storie) del Mezzogiorno: le azioni squadrist [...]
Uno squarcio di storia (e di storie) del Mezzogiorno: le azioni squadristiche per impossessarsi dei Comuni, le resistenze popolari, l’avvento del fascismo; la difficile ricostruzione postbellica; le l [...]
Riformisti e rivoluzionari a Napoli
Errico Leone, una delle più rette anime che vanti il giovane manipolo soc [...]
Errico Leone, una delle più rette anime che vanti il giovane manipolo socialista napoletano e dei più alacri ingegni del partito. Si è trovato sempre al suo posto, sia quando fu arrestato le prime vol [...]