Catalogo
Il mistero del cuore
«Che si racconti di un truffatore seriale, come accade in Ti fidi di me? [...]
«Che si racconti di un truffatore seriale, come accade in Ti fidi di me? di Raffaele Calvanese, di una madre volgare, superficiale e seduttiva come ha raccontato brillantemente Stefania Mastroianni [...]
L’anima dei fiori. Le violette
«Non discacciate il povero fioraio e le sue povere violette: prendete que [...]
«Non discacciate il povero fioraio e le sue povere violette: prendete quei mazzolini, o care donne, e fiorite la vostra persona, fiorite la vostra casa, fiorite la vostra giornata, con due soldi!». «F [...]
La metà del doppio
Sprofondare nella codardia paralizzati dal giudizio altrui. Vestire il ri [...]
Sprofondare nella codardia paralizzati dal giudizio altrui. Vestire il rimpianto, allontanare la felicità. Guardarsi dall'alto, come da uno specchio sul soffitto, mentre si fa o si perde l’amore e ci [...]
Il diplomato
Poche sostanze per vivere, ideali eversivi per la testa e la voglia bruci [...]
Poche sostanze per vivere, ideali eversivi per la testa e la voglia bruciante di cambiare le cose. Jacques Vingtras (alter ego di Jules Vallès) ha appena completato gli studi liceali, ora il mondo è a [...]
L’anima dei fiori. Le rose
«Dal bocciuolo che è simile alla giovanetta adolescente, alla rosa di mag [...]
Frivole. Serie e austere. Umilissime. Fulgide, superbe. Tenere e orgogliose. Ricche o modeste. Timorose, pie. Provocanti. Appassionate. Per ogni sfumatura di colore, una sfaccettatura del carattere. L [...]
L’anima dei fiori. Per amarvi, o fiori!
Una violetta appuntata all’occhiello di una giacca maschile. Un mazzolino [...]
Una violetta appuntata all’occhiello di una giacca maschile. Un mazzolino tra esili mani di fanciulla. Una mentuccia con le radici avvolte in una foglia di cavolo che il contadinello vende dando voce [...]
L’isola dalle ali di farfalla
Le cartoline da e per «L'isola dalle ali di farfalla» di Barbini e Ciampi [...]
Un’isola della Grecia, baie solitarie e sentieri di pastori all’interno: Astypalea, può essere questo l’altrove per leccarsi le ferite e scappare dalle delusioni. È il posto che Tito, uomo da sempre a [...]
Il lanciatore di donne e altri racconti
L’heavy metal della sua infanzia erano i rintocchi dei martelli nella bot [...]
L’heavy metal della sua infanzia erano i rintocchi dei martelli nella bottega di mannese del nonno: echi striduli, vibrati, ferrosi, come le distorsioni di Hendrix. Quei giorni odoravano di fagioli, b [...]
ZeroTav
ZeroTav è un noir puro che corre sui binari di brutalità e ferocia. [...]
Sergio Carati è un professore universitario, un intellettuale, abile nel circuire studentesse, esperto nell’iniettarsi eroina mantenendo contegno e una parvenza di dignità. Mirna Cinotti Carli è una n [...]
E avrai sempre una casa
Scordatevi di Tara, la piantagione di cotone della Georgia che fa da sfon [...]
Scordatevi di Tara, la piantagione di cotone della Georgia che fa da sfondo a Via col vento. Qui nell’Ozark, in Arkansas, la vita è dura, scandita dai tempi della semina e della raccolta del cotone c [...]
Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri
In un romanzo ardito nella struttura, i riflettori sono puntati sulla par [...]
Una donna, un uomo, un pazzo. Lei ha un rimpianto, aver lasciato il pianoforte e la musica per dedicarsi al marito e ai figli. Lui è ossessionato da una nota stonata, che gli risuona nella testa e non [...]
Il berretto di Squille
Settembre 1860, la battaglia campale del Volturno è alle porte. Aristide [...]
Settembre 1860, la battaglia campale del Volturno è alle porte. Aristide Panseri, garibaldino d’origine bergamasca, si perde nelle campagne di Squille (oggi frazione di Castel Campagnano in provincia [...]
Tavolo numero sette
Durante un matrimonio sei sconosciuti si ritrovano a condividere lo stess [...]
Durante un matrimonio sei sconosciuti si ritrovano a condividere lo stesso tavolo, il numero sette. Stefano, collega dello sposo, giovane brillante e disinvolto, è seduto vicino a un uomo distinto che [...]
A noi la colpa
Carlo ed Errico, le due facce dell’anarchia, uno brillante nella pienezza [...]
È sempre colpa degli anarchici, in ogni epoca e in ogni Paese. L’Italia è nata da poco quando a Napoli simboli indecifrabili imbrattano di rosso le mura in cinque punti strategici: il Real orto botani [...]
Il prete ebreo
La narrazione, fatta in prima persona, prende il lettore e lo trascina co [...]
Simone, nato in Romania all'inizio del Novecento da una giovane ebrea di buona famiglia, viene abbandonato nell’orfanotrofio di un monastero ortodosso. A Lione, ancora bambino, scopre di essere stato [...]
Bisesto
«Ti piace giocare, Flavio?». Una domanda banale se non fosse che a fargli [...]
«Ti piace giocare, Flavio?». Una domanda banale se non fosse che a fargliela a bruciapelo è la Morte in persona, infida e bellissima, dopo una superba notte d'amore. Kidda, al secolo Flavio Tosetto, è [...]