Catalogo
Una burla riuscita. Le favole
Se per Novalis la favola è «filosofia allo stato naturale», per Svevo è u [...]
Se per Novalis la favola è «filosofia allo stato naturale», per Svevo è una «misura d’igiene», un prolungamento dell’esistenza, una forma semplice capace di darle un senso e un ordine. Questo diventa [...]
Senza disturbare i tulipani
Il signor Alberto ha settantacinque anni, è vedovo ed è il rider (lui dir [...]
Il signor Alberto ha settantacinque anni, è vedovo ed è il rider (lui direbbe fattorino) più anziano d’Italia. Pur arrancando sulle scale e nonostante rughe e capelli bianchi, ottiene ottime recension [...]
La casa natale
Una casa-museo, lo spirito sfuggente di Shakespeare, un custode chiamato [...]
Una casa-museo, lo spirito sfuggente di Shakespeare, un custode chiamato a trasformarsi in personaggio da baraccone. È lecito, e fino a che punto, assecondare turisti affamati di invenzioni e bugie ne [...]
L’anima dei fiori. L’edelweiss. La mimosa.
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esubera [...]
Siate coraggiose, suggerisce l’edelweiss. E generose, simili a un esuberante albero di mimosa. Non mancate all’appuntamento con la gioia, il fior d’arancio sarà lì ad aspettarvi. Ricordate, riconoscen [...]
Sorrisi di latte
Un fumetto, una favola ricca di colori, suggestioni e tenerezza, per avvi [...]
Un fumetto, una favola ricca di colori, suggestioni e tenerezza, per avvicinare i bambini alla mozzarella di bufala campana. Mamma bufala racconta, dalla Terra Felix, come nascono i suoi "sorrisi di l [...]
I casi di Bolla. La Morte e il Mago
Quando l’incantevole Rebeca bussa alla sua porta, Bartolomeo Bolla non ha [...]
Quando l’incantevole Rebeca bussa alla sua porta, Bartolomeo Bolla non ha idea di quanto il timone della sua vita girerà per cambiare rotta. Sa solo che i tarocchi l’hanno già previsto. Perché è un ca [...]
L’anima dei fiori. Il crisantemo. Il giglio. I li
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teat [...]
Vigoroso, pronto a spiccare, candido, dalla poltrona vellutata di un teatro, civettuolo nella sala di un ristorante alla moda, languido a un tavolo da gioco: è la vita consumata in una sera dal crisan [...]
Müchela, Iena
Un amico è morto. Mirko torna, per il funerale, nel paese che l’ha visto [...]
Un amico è morto. Mirko torna, per il funerale, nel paese che l’ha visto crescere nella Bassa milanese. Tra infanzia e adolescenza, si srotola il filo dei ricordi che lo lega alla Band del Nord, slabb [...]
La leggenda del Malombra
Nel 1848 Messina è sconvolta da tumulti insurrezionali contro il governo [...]
Nel 1848 Messina è sconvolta da tumulti insurrezionali contro il governo borbonico. Gli echi giungono al villaggio di San Sallier sui Nebrodi, dove si combatte un altro tipo di battaglia. Il Partito, [...]
L’anima dei fiori. Il mandorlo. Il gelsomino. Il
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta [...]
Il mandorlo è un amante istintivo che non ha scudi né difese. Si rifiuta di cedere all’inverno delle emozioni. Sogna la primavera sotto le nevi, s’illude di riconoscerla in un inganno di sole e si sch [...]
Il mistero del cuore
«Che si racconti di un truffatore seriale, come accade in Ti fidi di me? [...]
«Che si racconti di un truffatore seriale, come accade in Ti fidi di me? di Raffaele Calvanese, di una madre volgare, superficiale e seduttiva come ha raccontato brillantemente Stefania Mastroianni [...]
L’anima dei fiori. Le violette
«Non discacciate il povero fioraio e le sue povere violette: prendete que [...]
«Non discacciate il povero fioraio e le sue povere violette: prendete quei mazzolini, o care donne, e fiorite la vostra persona, fiorite la vostra casa, fiorite la vostra giornata, con due soldi!». «F [...]
La metà del doppio
Sprofondare nella codardia paralizzati dal giudizio altrui. Vestire il ri [...]
Sprofondare nella codardia paralizzati dal giudizio altrui. Vestire il rimpianto, allontanare la felicità. Guardarsi dall'alto, come da uno specchio sul soffitto, mentre si fa o si perde l’amore e ci [...]
Il diplomato
Poche sostanze per vivere, ideali eversivi per la testa e la voglia bruci [...]
Poche sostanze per vivere, ideali eversivi per la testa e la voglia bruciante di cambiare le cose. Jacques Vingtras (alter ego di Jules Vallès) ha appena completato gli studi liceali, ora il mondo è a [...]
L’anima dei fiori. Le rose
«Dal bocciuolo che è simile alla giovanetta adolescente, alla rosa di mag [...]
Frivole. Serie e austere. Umilissime. Fulgide, superbe. Tenere e orgogliose. Ricche o modeste. Timorose, pie. Provocanti. Appassionate. Per ogni sfumatura di colore, una sfaccettatura del carattere. L [...]