Open menu

 


Carrello


Libro della Settimana

Classifica Libri

I più venduti del mese

Best-seller 2022

I nostri long seller

13 Aprile 2020

CASA SPARTACO: il programma della settimana

Casa Spartaco è il luogo immateriale, raggioungibile sui canali social di Edizioni Spartaco, dove, in questo periodo di reclusione forzata la casa editrice accoglie i suoi lettori. Basta collegarsi alle pagine facebook, instagram, twitter, youtube, per restare sempre aggiornati sulle iniziative e gli appuntamenti giornalieri: incontri con gli scrittori e con gli illustratori,live, rubriche, consigli di lettura, racconti inediti e tanto altro.

Di seguito il programma della SETTIMANA DALL’ 11 AL 19 APRILE:

—Lunedì 13 aprile: « Happy living». Alle 19, in diretta facebook. Andrea Vismara, autore dei romanzi «Iddu. Dieci vite per il dio del fuoco» e « Bisesto. Sette canzoni per la Morte»,accoglie i lettori in salotto con aperetivi, musica e libri.

— Martedì 14 aprile: «Lo studio condiviso». Guido Trombetti legge dal romanzo «Magellano e il Magizete» (d’arccordo, ma che cos’è il magizete?) A seguire «Chi fa da sé fa per tre» , il quiz matematico di Guido Trombetti, ordinario di Analisi matematica, già rettore dell’Università Federico II di Napoli, autore della raccolta di racconti «Annibale, Spartaco e Garibaldi» con le note storiche dei tre condottieri di Paolo De Marco .

—Mercoledì 15 aprile: «Ti racconto una storia». Piero Malagoli, autore del romanzo «E avrai sempre una casa», regala ai lettori una novella che è un… investimento sicuro.

—Giovedì 16 aprile: alle 19, Piero Malagoli sarà ptogonista del live facebook nel gruppo di lettori forti di The BookAdvisor

—Venerdì 17 aprile: «Scrittori che consigliano scrittori». Fiorenzo Marino, autore del racconto «Il berretto di Squille», con la nipotina Anna, consiglia «Ho una storia per te» di Attilio Coco. A seguire «Il classico non è acqua». Attilio Coco parla di Ermanno Rea

—Sabato 18 aprile: «Divino Divano». In diretta alle 19 dal sofà, Raffaele Alliegro, autore del romanzo «Il segreto di Bruto». Sul tappeto l’idea che si traduce in trama e romanzo, l’incontro con l’editore, la pubblicazione.

—Domenica 19 aprile: «Il te(sto)mpo che scorre». In diretta facebook alle 19 Paolo Pasi, autore dei romanzi «La canzone dell’immortale», «Memorie di un sognatore abusivo», «L’era di Cupidix», «Il sabotatore di campane» e della raccolta di racconti «E il cane parlante disse bang». Passato, presente e futuro tra utopia e distopia