Carrello
Iscriviti alla newsletter
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Vite che si incontrano, si incrociano, si sovrappongono. Quella del privilegiato Ernesto, schivo e introv [...]
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Libro della Settimana
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Piero Malagoli
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Flaminia Festuccia
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Andrea Ventura
Classifica Libri
Casa Spartaco è il luogo immateriale, raggioungibile sui canali social di Edizioni Spartaco, dove, in questo periodo di reclusione forzata la casa editrice accoglie i suoi lettori. Basta collegarsi alle pagine facebook, instagram, twitter, youtube, per restare sempre aggiornati sulle iniziative e gli appuntamenti giornalieri: incontri con gli scrittori e con gli illustratori,live, rubriche, consigli di lettura, racconti inediti e tanto altro.
Di seguito il programma della SETTIMANA DAL 20 AL 26 APRILE
—Lunedì 20 aprile «Lo studio condiviso». Fiorenzo Marino e la sua novella «Il berretto di Squille» con introduzione di Nando dalla Chiesa.
—Martedì 21 aprile «Ti racconto una storia». Raffaele Alliegro, coautore con Marco Fimiani del libro «Il destino cambia in tre attimi» e autore del romanzo storico «Il segreto di Bruto», regala ai lettori il racconto inedito che sta in una cartella, dal titolo «Via Martucci». È lusinghiero che abbia scelto per protagonisti editori e addetto stampa e che la storia sia ambientata nella strada dove ha sede la Spartaco, a Santa Maria Capua Vetere. Indovinate chi è alla fine a rimetterci le penne? (Come mai?
—Mercoledì 22 aprile «La primizia». Diretta alle ore 18:30 con Paolo Ciampi e Tito Barbini, coautori del libro in uscita a maggio «L’isola dalle ali di farfalla». I due scrittori ci porterranno su una spiaggia della Grecia e sugli Appennini, due luoghi dell’anima, con autori classici e contemporanei, da Omero a Paolo Rumiz.
—Giovedì 23 aprile terzo appuntamento a #CasaSpartaco con il professore Guido Trombetti, autore dei libri « Magellano e il magizete » e
« Annibale, Spartaco e Garibaldi », e la sua rubrica di indovinelli matematici « Chi fa da sé fa per tre » . Nel pomeriggio «Racconto allo specchio»: personaggi su pagina e su tela. Alberto Maria Tricoli, autore del romanzo «Lo scemo di guerra e l’eroe di cartone», si muove tra protagonisti scritti e ritratti di artisti
—Venerdì 24 aprile «Un tuffo nel blu»: storie che vanno e vengono come le onde. Donato Cutolo legge dal suo romanzo, con colonna sonora di Rita Marcotulli e voce di Sergio Rubini, «Occhi chiusi spalle al mare». Grazie a Luisa Galdo che ha curato la regia del video
—-Sabato 25 aprile «Il libro “oggetto”». Dall’arte del libro al libro che ispira l’arte (Emilio Isgrò – Bernard Aubertin – Vincenzo Agnetti). In diretta facebook alle 19 Piero Malagoli, autore del romanzo «E avrai sempre una casa».
—Domenica 26 aprile «L’alter ego. Marco vs Mauro»: dove finisce la persona e inizia il personaggio. In diretta facebook alle 19 Marco Ehlardo, autore delle docu-fiction «Terzo settore in fondo. Cronistoria semiseria di un operatore sociale precario» e «Fratello John, sorella Mary» . Le nuove avventure semiserie dell’operatore sociale precario Mauro Eliah».