Carrello
Iscriviti alla newsletter
L’autrice Flaminia Festuccia presenterà, in anteprima nazionale, il suo libro “La stagione de [...]
Lunedì 7 agosto alle ore 21, presso il Caffè Il Podestà in Piazza Tarlati di Bibbiena (Arezzo), verranno [...]
Giovedì 29 giugno alle 18:30 Andrea Malabaila presenta il romanzo “Lungomare nostalgia” (Ediz [...]
Vi va di ascoltare una bella storia dalla diretta voce dell’autore e, in parte, protagonista del li [...]
Sarà la biografia romanzata “Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli” il libro [...]
Libro della Settimana
… apro le tende e mi lascio avvolgere dal rumore della pioggia. Mi abbraccia l’atmosfera vespertina che c [...]
di Ugo Di Monaco
«Una volta, appena prima dell’alba, mentre regnava il silenzio nella stanza dove dormivano, qualcuno urlò [...]
Classifica Libri
C’è Federico Guerri che in sella a una moto della Seconda Guerra mondiale vi conduce in Olanda, Rezak Hukanović – a bordo del bus degli orrori – vi trascina in un passato non troppo lontano, tra le atrocità di un campo di concentramento in Bosnia, con Henry James e Sergio Perosa vi ritrovate per incanto in Inghilterra, nella dimora che fu di Shakespeare, Italo Svevo e Matteo Palumbo, invece, vi accolgono nella casa di Mario Samigli a Trieste, Paolo Ciampi con Leda Rafanelli fa un giro lungo, che parte da Pistoia, tocca Alessandria d’Egitto, raggiunge Milano. Con Matilde Serao sarete immersi in un campo sterminato di fiori, tratteggiati dalle pennellate di Angelo Maisto. E poi c’è lui, Alberto Savinio, che abbatte pareti, vola sopra monti, mari e città sulle ali di Mercurio e arriva al cuore della notte e del sogno.
«Nessun luogo è lontano» è il tema di Book Pride, fiera nazionale dell’editoria indipendente, che torna al Superstudio Maxi, in via Moncucco 35 a Milano, per la settima edizione, dal 10 al 12 marzo.
Lo stand di Edizioni Spartaco è D13-D15: ed è da qui che parte il viaggio meraviglioso tra i libri che compongono le collane: Dissensi (narrativa contemporanea italiana e straniera), I saggi (saggi e docufiction), spARTaco (arte dentro e fuori), Elitropia (libri immortali dimenticati). Perché è proprio vero: «Nessun luogo è lontano» se ci si affida a un buon libro.
Allo stand D13-D15 i lettori, i giornalisti e gli addetti ai lavori troveranno l’editore Ugo Di Monaco e gli scrittori Piero Malagoli (autore del romanzo «E avrai sempre una casa») e Federico Guerri (autore del romanzo «Senza disturbare i tulipani»).
Gli appuntamenti:
Venerdì 10 marzo, ore 15.30, Sala Adelaide, Edizioni Spartaco partecipa a “L’anno che verrà”. In collaborazione con la Biblioteca San Giorgio di Pistoia. Modera Martino Baldi.
La casa editrice si racconta. Con Ugo Di Monaco, direttore commerciale di Edizioni Spartaco, i lettori scopriranno i libri in programma nel 2023. Al suo fianco Andrea Malabaila, autore del romanzo «Lungomare Nostalgia» in uscita a maggio 2023 nella collana Dissensi.
Etichette: 10-12 marzo, book pride, edizioni spartaco, fiera, milano