Carrello
Iscriviti alla newsletter
Mercoledì 28 maggio alle ore 18.30, Andrea Malabaila presenterà il suo ultimo romanzo “Prendi i tuo [...]
Nel 2025 Edizioni Spartaco compie trent’anni.Trent’anni di storie, di autori scoperti, di lettori incontr [...]
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Libro della Settimana
Spartaco Magazine sfida la calura e per luglio e agosto raccoglie la sfida di farvi correre un autentico [...]
di Claudio Lombardi
Le parole tra noi leggere. Ma capaci di restare. Di aprire mondi, ferire dolcemente, accendere pensieri. [...]
di Mario Mandes
Le parole tra noi leggere. Ma capaci di restare. Di aprire mondi, ferire dolcemente, accendere pensieri. [...]
di Sara Servadei
Le parole tra noi leggere. Ma capaci di restare. Di aprire mondi, ferire dolcemente, accendere pensieri. [...]
di Andrea Ventura
Trent’anni. E sì, ogni tanto li sentiamo.Soprattutto la mattina, quando ci alziamo e ci chiediamo: “Ma da [...]
Quest’anno la partecipazione di Edizioni Spartaco al Salone Internazionale del Libro di Torino ha un sapo [...]
Classifica Libri
Si terrà sabato 25 marzo 2017 , nell’ambito della terza edizione di Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente di stanza a Milano, a CASA BASE in via BERGOGNONE, 34, la presentazione del romanzo del giornalista Paolo Pasi “La canzone dell’immortale” .
”All’inizio fu la trans-globalizzazione.
Lo spazio del pianeta era sempre più avvelenato. Vi rimasero confinati gli ultimi. Il mondo era fatto di satelliti che percorrevano orbite concentriche secondo una scala ascendente di gerarchia e benessere. Tutti avevano un rating esistenziale. Più si saliva, più le distanze aumentavano. Nel punto più alto c’erano gli immortali.
All’inizio fu la trans-globalizzazione. Ed è ancora così…”
I lettori verranno trasportati nell’universo distopico creato dalla penna dell’autore che, per questa presentazione sarà accompagnato dal giornalista e critico musicale Enzo Gentile, e una chitarra per ricordare canzoni quasi dimenticate.
Appuntamento per il pubblico milanese che promette di affollare Book Pride 2017 con il romanzo “La canzone dell’immortale” fissato a sabato 25 marzo, dalle ore 17 alle 18, a Casa Base, via Bergognone 34.
Ingresso libero
Etichette: bookpride, edizioni spartaco, immortale, la canzone dell'immortale, Paolo pasi