27 Dicembre 2024
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera natalizia…o forse no? Gli autori di questo mese spengono le luci sulle feste, le accendono su storie ai limiti.
Tutti gli articoli di Flaminia Festuccia
LA MISURA DEL MONDO/1
13 Novembre 2024
Ognuno di noi ha un proprio orizzonte, fisico o interiore, che definisce la sua esistenza: “La siepe che da tanta parte il guardo esclude”. È questo che ci dà LA MISURA DEL MONDO. Aspettando “Più libri, Più liberi”, (dal 4 all'8 dicembre 2024) Spartaco Magazine fa suo il tema di quest’anno e lo affida ai suoi autori per reinterpretarlo.
Ognuno di noi ha un proprio orizzonte, fisico o interiore, che definisce la sua esistenza: “La siepe che da tanta parte il guardo esclude”. È questo che ci dà LA MISURA DEL MONDO. Aspettando “Più libri, Più liberi”, (dal 4 all'8 dicembre 2024) Spartaco Magazine fa suo il tema di quest’anno e lo affida ai suoi autori per reinterpretarlo.
TRAME SOSPESE/1
8 Ottobre 2024
Ottobre è il mese in cui le ombre si allungano e il confine tra reale e immaginario diventa sottile. Con l'autunno che avanza e le notti che si fanno più nere, i nostri autori esplorano l'inquietudine nascosta tra le pieghe del quotidiano, dando vita a storie che sussurrano di misteri irrisolti e paure ancestrali.
Ottobre è il mese in cui le ombre si allungano e il confine tra reale e immaginario diventa sottile. Con l'autunno che avanza e le notti che si fanno più nere, i nostri autori esplorano l'inquietudine nascosta tra le pieghe del quotidiano, dando vita a storie che sussurrano di misteri irrisolti e paure ancestrali.
FISCHIO D’INIZIO/2
18 Settembre 2024
Settembre è un “capodanno mentale”, mese di buoni propositi e nuovi inizi. Scolastici, lavorativi, e anche sportivi. I nostri autori per questo numero di Spartaco Magazine hanno preso il via dal loro personale concetto di fischio d’inizio, intrecciando la ripartenza settembrina con tutti gli “start” che la vita ci mette davanti, anche quando sembra aver pronunciato la parola “fine”.
Settembre è un “capodanno mentale”, mese di buoni propositi e nuovi inizi. Scolastici, lavorativi, e anche sportivi. I nostri autori per questo numero di Spartaco Magazine hanno preso il via dal loro personale concetto di fischio d’inizio, intrecciando la ripartenza settembrina con tutti gli “start” che la vita ci mette davanti, anche quando sembra aver pronunciato la parola “fine”.
PRIDE/1
11 Giugno 2024
Giugno, mese del PRIDE. Una parola che vuol dire orgoglio, dietro la quale vive un mondo di lotte, di abusi, di diritti, ma anche e soprattutto un mondo di persone: le loro identità, i loro amori, le loro speranze e le loro storie. In questo numero di Spartaco Magazine quattro autori hanno voluto immortalare in quattro diversi racconti, ognuno con il proprio stile e sensibilità, un’istantanea evocata dalla parola PRIDE.
Giugno, mese del PRIDE. Una parola che vuol dire orgoglio, dietro la quale vive un mondo di lotte, di abusi, di diritti, ma anche e soprattutto un mondo di persone: le loro identità, i loro amori, le loro speranze e le loro storie. In questo numero di Spartaco Magazine quattro autori hanno voluto immortalare in quattro diversi racconti, ognuno con il proprio stile e sensibilità, un’istantanea evocata dalla parola PRIDE.
“VITA IMMAGINARIA/2”
4 Maggio 2024
-5 al Salone del libro di Torino. Quest’anno il tema è “Vita Immaginaria”. Il nostro countdown continua con il nuovo racconto di Flaminia Festuccia: ma i ricordi che condizionano la nostra vita sono davvero reali? Noi intanto TI IMMAGINIAMO GIÀ QUI: Edizioni Spartaco – Stand Q59 – Padiglione 3 – Lingotto Fiere – 9/13 maggio.
-5 al Salone del libro di Torino. Quest’anno il tema è “Vita Immaginaria”. Il nostro countdown continua con il nuovo racconto di Flaminia Festuccia: ma i ricordi che condizionano la nostra vita sono davvero reali? Noi intanto TI IMMAGINIAMO GIÀ QUI: Edizioni Spartaco – Stand Q59 – Padiglione 3 – Lingotto Fiere – 9/13 maggio.
COSA VOGLIAMO/1
6 Marzo 2024
Il tema di “BookPride Milano 2024” è COSA VOGLIAMO. A interrogarsi sui propri desideri sono i personaggi femminili dei romanzi di quattro autori di Edizioni Spartaco, in omaggio alla Giornata internazionale della donna. La fiera inizia proprio l’8 marzo e allo stand C15 potrete incontrare i protagonisti in carta e ossa.
Il tema di “BookPride Milano 2024” è COSA VOGLIAMO. A interrogarsi sui propri desideri sono i personaggi femminili dei romanzi di quattro autori di Edizioni Spartaco, in omaggio alla Giornata internazionale della donna. La fiera inizia proprio l’8 marzo e allo stand C15 potrete incontrare i protagonisti in carta e ossa.