Carrello
Iscriviti alla newsletter
L’autrice Flaminia Festuccia presenterà, in anteprima nazionale, il suo libro “La stagione de [...]
Lunedì 7 agosto alle ore 21, presso il Caffè Il Podestà in Piazza Tarlati di Bibbiena (Arezzo), verranno [...]
Giovedì 29 giugno alle 18:30 Andrea Malabaila presenta il romanzo “Lungomare nostalgia” (Ediz [...]
Vi va di ascoltare una bella storia dalla diretta voce dell’autore e, in parte, protagonista del li [...]
Sarà la biografia romanzata “Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli” il libro [...]
Libro della Settimana
… apro le tende e mi lascio avvolgere dal rumore della pioggia. Mi abbraccia l’atmosfera vespertina che c [...]
di Ugo Di Monaco
«Una volta, appena prima dell’alba, mentre regnava il silenzio nella stanza dove dormivano, qualcuno urlò [...]
Classifica Libri
Edizioni Spartaco partecipa alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si tiene da giovedì 19 maggio a lunedì 23 maggio al Lingotto Fiere in via Nizza.Cuori selvaggi è il tema della più importante rassegna italiana dedicata all’editoria. Cuori selvaggi palpitano da sempre nei libri della Spartaco che i lettori possono sfogliare allo STAND Q59, PADIGLIONE 3.Incontri con gli autori presenti allo stand, tutte le novità editoriali, un romanzo in anteprima e uno speciale evento per il Salone Off: quest’anno abbiamo voluto offrire ai lettori che saranno a Torino un programma particolarmente ricco e coinvolgente per una cinque giorni di full immersion nel mondo della Spartaco. |
LA CASA NATALE, inedito di Henry James tradotto e curato da Sergio Perosa e UNA BURLA RIUSCITA. LE FAVOLE di Italo Svevo con introduzione di Matteo Palumbo sono le prime uscite che hanno inaugurato l’ultimo nato in casa Spartaco: Elitropia. La nuova collana diretta da Alessio Bottone, nata per strappare all’invisibilità novelle e romanzi brevi di grandi firme della letteratura mondiale che sono ancora inediti o colpevolmente dimenticati, sta già raccogliendo grande consenso di pubblico e critica. Con le sue copertine accattivanti e post moderne, Elitropia invita gli appassionati di letteratura a recuperare l’attualità dei classici, opere di grandi scrittori che hanno sconfitto lo scorrere del tempo attraversando la storia fino a oggi. |
Nella piccola comunità di Bucinella, 25mila abitanti circa, ci sono storie e vite che in maniera imprevedibile si intrecciano. C’è Alberto, un vedovo settantacinquenne che dopo la scomparsa della moglie inizia a fare il rider – il fattorino come direbbe lui – per vincere la solitudine. La sua vicina Margherita è un’adolescente che gestisce la “Cabina delle storie” ed ex amica di Simona, una party-girl all’apparenza cinica e scostante abbandonata in tenera età dalla madre. C’è la centenaria del condominio, Eva Gaspardi, che continua a vivere e a rivivere il passato attraverso squarci di ricordi. E c’è un mistero. La Gaspardi consegna ad Alberto un biglietto contenente una parola sconosciuta: Afsluitdijk. La memoria, che le affiora come tulipani dal fondo dell’oceano, catapulterà Alberto, Margherita e le sue amiche nei Paesi Bassi. SENZA DISTURBARE I TULIPANI, il nuovo romanzo di Federico Guerri, in libreria dal 26 maggio e acquistabile in anteprima al Salone, è un universo di vite, ricordi e solitudini che si incontrano, si intrecciano e si risolvono grazie al valore dei legami e della solidarietà. Una favola moderna piena di app, amicizia, motori, amore, pizze e storie. Tante storie.
I lettori potranno incontrare alcuni scrittori Spartaco che saranno allo Stand Q59 per conversare, chiedere curiosità, farsi dedicare una copia del libro.
Da sabato 21 a domenica 22, Piero Malagoli, autore del romanzo “E avrai sempre una casa” porterà il pubblico nell’Arkansas del 1865 in compagnia della famiglia MacMath e della giovane e intrepida Kayla. Un romanzo che richiama li grandi narratori americani affascinando gli appassionati, avvinti dalla storia fino all’ultima pagina.
Domenica 22 a Torino sbarcherà Bartolomeo Bolla, il detective ecologista più naif della letteratura italiana, che con i suoi poteri divinatori promette di risolvere ogni mistero. Volete saperne di più? Marco Castagna, l’autore di “La morte e il mago. I casi di Bolla” possiede tutte le risposte: le ha già lette nei tarocchi!
Sabato 21 e la mattina di domenica 22 Federico Guerri sarà allo stand per dedicare una copia di “Senza disturbare i tulipani “ e parlare al pubblico torinese di dighe e tulipani, di abbandoni e di nuovi incontri, di oblio e di ricordi.
Domenica 22 maggio alle 17 appuntamento alla Libreria Trebisonda in via Sant’Anselmo 22. Nell’ambito del Salone Off Federico Guerri presenta per la prima volta il suo romanzo “Senza disturbare i tulipani”.
Con l‘autore conversano lo scrittore Enrico Pandiani e l’editrice Tiziana Di Monaco.