Carrello
Iscriviti alla newsletter
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Fernando Bermúdez alle 17:30 sarà intervistato nel corso della trasmissione Fahrenheit, programma dedicat [...]
Fernando Bermúdez incontra per la prima volta i lettori italiani del suo primo, attesissimo romanzo ̶ [...]
“Inganni e potere. Il gaslighting” a Un borgo di libri, il festival letterario del borgo medievale di Cas [...]
Libro della Settimana
Spartaco Magazine apre l’anno celebrando le parole e dedicando il suo primo numero del 2025 alla PAROLA D [...]
di Lorenzo Mazzoni
Spartaco Magazine apre l’anno celebrando le parole e dedicando il suo primo numero del 2025 alla PAROLA D [...]
di Daniele Lupo
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Vincenzo Sacco
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Flaminia Festuccia
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Piero Malagoli
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Eva Capirossi
Classifica Libri
Nell’ambito della prestigiosa rassegna giornalistica e culturale Internazionale a Ferrara 2018 lo scrittore e operatore nel campo socio- umanitario Marco Ehlardo presenterà i libri “TERZO SETTORE IN FONDO” e “FRATELLO JOHN SORELLA MARY” pubblicati da Edizioni Spartaco.
L’incontro con i lettori si terrà venerdì 5 ottobre, a partire dalle ore 17:30, presso la Libreria La Feltrinelli , in via Garibaldi 28/30, a Ferrara e vedrà la partecipazione dello scrittore e avvocato Darien Levani e di Marco Dotti, docente universitario e membro del gruppo di direzione del mensile Vita e Communitas.
Il festival di giornalismo della rivista Internazionale che si tiene dal 2007 nella cittadina estense, in collaborazione con il comune di Ferrara, Arci Ferrara e Associazione IF. anche quest’anno nella consueta tre giorni di appuntamenti – quest’anno dal 5 al 7 ottobre– offrirà ai numerosi avventori un fitto programma di incontri, workshop e laboratori gratuiti nel centro cittadino con i più autorevoli giornalisti, scrittori e opinionisti del panorama internazionale.
L’appuntamento con Marco Ehlardo, che promette di offrire interessanti spunti di riflessione sul tema dei migranti e dell’accoglienza dei rifugiati, costituisce la terza partecipazione degli scrittori di Edizioni Spartaco a Internazionale a Ferrara,dopo Lorenzo Mazzoni nel 2016 e Darien Levani nel 2017.
Descrizione
Nel libro “Terzo settore in fondo”, Mauro Eliah si occupa di disperati in terra straniera. Migranti, anzi no, rifugiati, una categoria protetta da particolari norme internazionali, ma che nella lettura dell’opinione pubblica e degli apparati istituzionali italiani appare sfumata, soggetta agli umori e agli interessi dell’amministratore di turno. Tra i richiedenti asilo, c’è Thomas Compaoré, giornalista, un passato di carcere e tortura nel Burkina Faso prima della fuga nel Belpaese dove è in attesa del permesso di soggiorno. Intelligente, preparato, è benvoluto e rispettato da Eliah e dai suoi colleghi ma critico sul poco e male che si fa in Italia. Su un cantiere edile combatte la sua battaglia, solo contro la rassegnazione e il destino di un esercito di senza diritti e senza voce. Sullo sfondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, sbiadita e grottesca vetrina politica nelle mani di associazioni di facciata.
Nel libro “Fratello John, sorella Mary”, Mauro Eliah, alter ego dell’autore Marco Ehlardo, è di nuovo alle prese con le mille contraddizioni del Terzo settore. E sfodera tutte le sue armi migliori: l’ironia contro i luoghi comuni, la denuncia contro il malaffare, cuore e ragione contro l’ipocrisia.
«Questo libro, con uno stile brillante e arguto accende i riflettori sugli innumerevoli ritardi, fallimenti, intoppi burocratici e imbrogli che abbrutiscono il fenomeno dell’immigrazione». Parola dello scrittore Pino Imperatore che firma l’introduzione.
L’autore
Marco Ehlardo (1969) è nato a Napoli, città dove vive e lavora. Impegnato da vent’anni anni nel sociale, lavora in organizzazioni internazionali ed è stato project manager di un programma di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati e di numerosi altri progetti e servizi per migranti. Esperto di migrazioni e asilo, svolge incontri e seminari sul tema per giornalisti, associazioni e scuole, e ha collaborato con varie testate nazionali tra cui Vita No Profit.
Relatori
Darien Levani (Fratar 1982) vive e lavora a Ferrara. Già autore di romanzi premiati in Albania, sua terra di origine, in Italia ha ottenuto diversi riconoscimenti letterari tra i quali i Premi «Nuto Revelli» e «Pietro Conti». Con Edizioni Spartaco ha pubblicato il thriller Toringrad (2016), vincitore del Premio Glauco Felici Tolfa Gialli e Noir 2017. Da sempre impegnato nella promozione culturale della comunità albanese in Italia, è vicedirettore del giornale online Albania News.
Marco Dotti, bresciano, docente di Professioni dell’editoria al corso di laurea in Comunicazione (Cim/Cpm) dell’Università di Pavia e membro del gruppo di direzione del mensile Communitas e della redazione di Vita, il magazine italiano più importante del Terzo settore.