Carrello
Iscriviti alla newsletter
Mercoledì 28 maggio alle ore 18.30, Andrea Malabaila presenterà il suo ultimo romanzo “Prendi i tuo [...]
Nel 2025 Edizioni Spartaco compie trent’anni.Trent’anni di storie, di autori scoperti, di lettori incontr [...]
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Libro della Settimana
Trent’anni. E sì, ogni tanto li sentiamo.Soprattutto la mattina, quando ci alziamo e ci chiediamo: “Ma da [...]
Quest’anno la partecipazione di Edizioni Spartaco al Salone Internazionale del Libro di Torino ha un sapo [...]
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Flaminia Festuccia
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Patrizia Cesari
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Classifica Libri
La suggestiva chiesa di S. Michele Arcangelo a Casertavecchia, anche conosciuta come Duomo, splendido esempio di architettura romanica campana, frutto della fusione di stili e culture diverse, è la location chiamata a ospitare la presentazione del romanzo “Il tempo fa il suo mestiere” che si terrà sabato 29 aprile 2017 a partire dalle ore 19.30.
Mariastella Eisenberg, autrice del libro che narra le vicende di cinque generazioni di donne appartenneti alla famiglia rumena di fede ebraica dei Rosenberg segnata dai tragici avvenimenti storico-sociali del ‘900, dialogherà con la giornalista del “Mattino” Lidia Luberto.
All’incontro con la scrittrice seguirà il concerto per violino solo del maestro Rocco Roggia.
Il Duomo di Casertavecchia si trova in Piazza del Vescovado.
Ingresso all’evento libero e gratuito