Carrello
Iscriviti alla newsletter
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Vite che si incontrano, si incrociano, si sovrappongono. Quella del privilegiato Ernesto, schivo e introv [...]
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Libro della Settimana
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Piero Malagoli
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Flaminia Festuccia
Una maschera cela le sembianze di chi la indossa, rendendolo altro da sé. Può essere un espediente comico [...]
di Andrea Ventura
Classifica Libri
Nell’ambito della rassegna “Four Cisternino – Estate 2017” promossa dal Comune di Cisternino (Br), la scrittrice Marilena Lucente, autrice del libro “Le giocatrici. Lotto. Slot machine. Bingo“, sarà protagonista dell’incontro con i lettori del ciclo dal titolo “Tramonto Letterario”, organizzato in collaborazione con Edizioni Spartaco. La presentazione si svolgerà venerdì 28 luglio 2017, alle ore 20, nella splendida cornice di Ponte della Madonnina, al calar del sole, quando il crepuscolo avvolge di rosso l’intera valle. Dopo i saluti dell’assessore alla Cultura Gianna Curci, dialogherà con l’autrice l’avvocato Palma D’Amico. Seguirà il dibattito con il pubblico.
Il libro “Le giocatrici. Lotto. Slot machine. Bingo” è un racconto declinato al femminile, nel quale si esplora il fenomeno del gioco, un mondo popolato di figure inquietanti e dolci al tempo stesso.
“Le giocatrici. Lotto. Slot machine. Bingo”: la trama
Teresa è una scommessa persa: per pagare un debito, suo padre l’ha fatta sposare con Perzechella, uomo freddo e calcolatore che vince a carte, stravince al Lotto e nasconde i soldi nella fodera del suo paltò. Tutta un’altra cosa le slot machine, con lo straniamento fisico e mentale che vivono i giocatori, la vicinanza all’universo della malavita, il vortice di negatività in cui si precipita dopo aver perso tutto: brucia, brucia il bar diventato il rifugio infernale di Anna, che ora ha solo gli occhi, la bocca e il cuore pieni di cenere. Intanto si accendono le luci della sala Bingo dove donne sole vivono nell’attesa di riscattarsi dal passato, per girare pagina o rincorrere un amore che vola sulle ali di una farfalla. Ancora una volta bisognerà misurarsi con il caso, la buona e la cattiva sorte.
L’autrice
Marilena Lucente (1967), pugliese di origine, vive a Caserta dove insegna e collabora con giornali e riviste. È autrice di saggi pedagogici e per la scuola nonché di testi teatrali. Per Fahrenheit RaiRadioTre ha curato un ciclo di audio-documentari.