Open menu

 


Carrello


Libro della Settimana

Classifica Libri

I più venduti del mese

Best-seller 2022

I nostri long seller

20 Novembre 2019

25 novembre.Fiorenzo Marino ospite del Liceo Salvatore Pizzi di Capua

Lunedì 25 novembre, a partire dalle 9:30, l’aula magna del LiceoSalvatore Pizzi” in piazza Umberto I, a Capua, ospiterà la prersentazione della novella del già docente di materie letterarie Fiorenzo Marino “Il berretto di Squille”.

«La conquista garibaldina ritrova nella novella la sua innocenza, l’idealità di riscatto che portò giovani che nulla sapevano delle grandi regioni italiane, né mari né valli né popoli, a desiderarne comunque l’unificazione, fino alla scelta di donare a questa causa la vita stessa». Parole di Nando dalla Chiesa che ha curato la prefazione al libro.

Il racconto

Settembre 1860, la battaglia campale del Volturno è alle porte. Aristide Panseri, garibaldino d’origine bergamasca, si perde nelle campagne di Squille (oggi frazione di Castel Campagnano in provincia di Caserta). Braccato da contadini e truppe borboniche, sfinito e ferito, sviene. Una ragazza del posto lo soccorre e lo accoglie in un casolare.

L’autore

Fiorenzo Marino (Succivo, 1951) vive a Capua. Ha insegnato materie letterarie e latino nei licei. Per le edizioni Il Ponte Etrarte ha pubblicato Schiano: una tradizione su due ruote (2002); Franco Cammisa, 50 anni di fotografia nel territorio atellano; Il tenente e donna Filomena (2004). Nel 2012 per Rogiosi Editore ha curato la «Storia della canapa» nel volume I giorni della canapa (immagini di Salvatore Di Vilio).